Categories: Notize Roma

“Gratteri, chiesa gremita per un fatto importante: don Patriciello si rivela un eroe”

Don Maurizio Patriciello: l’eroe di Caivano

La Chiesa di San Paolo Apostolo a Caivano è stata gremita questa sera, nonostante la sua posizione in un’area ad alta densità criminale. Il Procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha elogiato don Maurizio Patriciello definendolo il vero eroe. Durante la sua visita, Gratteri ha ascoltato attentamente i cittadini presenti, esortandoli ad essere parte attiva della vita pubblica.

Secondo Gratteri, spesso si organizzano importanti iniziative antimafia che non riescono ad attirare nemmeno la metà delle persone presenti questa sera. Tuttavia, a Caivano la gente è desiderosa di conoscere e capire, dimostrando così la volontà di collaborare con le istituzioni. Il Procuratore ha sottolineato l’importanza di essere credibili per instaurare un rapporto di fiducia con la comunità.

L’impegno di don Maurizio Patriciello e dei Commissari prefettizi

Don Maurizio Patriciello è stato elogiato per il suo impegno a Caivano. Il Procuratore Gratteri ha invitato la comunità a sostenere il sacerdote e i Commissari prefettizi, che stanno compiendo un lavoro significativo e importante. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di avere figure come don Patriciello che si dedicano alla lotta contro la criminalità organizzata.

Coinvolgere la comunità nella lotta alla mafia

Durante la sua visita a Caivano, il Procuratore Gratteri ha sottolineato l’importanza di coinvolgere attivamente la comunità nella lotta alla mafia. Ha invitato i cittadini a non abbandonare don Maurizio Patriciello e i Commissari prefettizi, poiché stanno compiendo azioni positive e significative per contrastare il crimine organizzato.

Gratteri ha sottolineato che la partecipazione della gente a eventi come questo dimostra il desiderio di conoscere e capire, e spetta alle istituzioni essere credibili per guadagnare la fiducia della comunità. Questo impegno collettivo è fondamentale per creare un ambiente sicuro e libero dalla criminalità.

In conclusione, l’evento a Caivano ha dimostrato l’importanza di avere figure come don Maurizio Patriciello che si battono contro la mafia. La partecipazione attiva della comunità e il sostegno delle istituzioni sono fondamentali per combattere il crimine organizzato. La visita del Procuratore Gratteri ha sottolineato l’importanza di coinvolgere la gente e di essere credibili per instaurare un rapporto di fiducia duraturo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago