Categories: Notizie

Gravi disagi sulla D19 Diramazione Roma sud: chiuso tratto per demolizione cavalcavia

La viabilità sulla D19 Diramazione Roma sud ha subito importanti modifiche a causa della chiusura di un tratto autostradale. I lavori, previsti per il rifacimento della viabilità di collegamento con Tor Vergata, hanno portato alla demolizione del cavalcavia di svincolo di Torrenova. Questo intervento ha avuto conseguenze significative sull’andamento del traffico, coinvolgendo anche le autorità che si stanno occupando della situazione.

Chiusura del tratto autostradale

Dettagli sui lavori di demolizione

I lavori sulla D19, che collegano l’Autostrada A1 Milano-Napoli, sono iniziati ieri sera poco dopo le 21, con la chiusura del tratto tra Torrenova e l’allacciamento con il Grande Raccordo Anulare in entrambe le direzioni. La chiusura si è resa necessaria per consentire operazioni di demolizione e rifacimento della viabilità, gestite da Anas, l’ente nazionale per le strade. Durante l’intervento, è stato programmato il ripristino del cavalcavia, una struttura che si era dimostrata obsoleta e necessitante di un intervento urgente.

Tuttavia, i lavori hanno subito una svolta imprevista poco dopo l’una di questa notte. Per motivi attualmente in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, l’impalcato del cavalcavia sotto demolizione ha ceduto, intralciano il piano autostradale sottostante e causando la chiusura totale delle carreggiate. Questo evento imprevisto ha reso necessaria la straordinaria attivazione di misure per la gestione del traffico e la sicurezza pubblica.

Interventi di rimozione e ripristino

Successivamente al cedimento del cavalcavia, le autorità hanno avviato le operazioni di rilievo del danno e, contestualmente, Anas ha iniziato le attività di rimozione delle parti del cavalcavia che occupano le carreggiate. Secondo le previsioni, la riapertura del tratto autostradale è stimata per oggi, tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio. Tuttavia, nelle prime ore di oggi, il traffico ha subito notevoli interruzioni, e la situazione rimane sotto costante monitoraggio.

Le operazioni si preannunciano laboriose e strategiche per garantire la massima sicurezza agli automobilisti. Inoltre, Anas ha ribadito l’importanza dell’adeguata informazione per ridurre al minimo i disagi per i lavoratori e i cittadini quotidianamente impegnati in questa via di collegamento cruciale.

Itinerari alternativi consigliati

Percorsi raccomandati per gli automobilisti

A seguito della chiusura del tratto sulla D19, le autorità hanno guidato gli automobilisti verso percorsi alternativi. Gli utenti che provengono dalla zona di Roma e dal Gra sono invitati a utilizzare la viabilità ordinaria, immettendosi sulla D19 attraverso lo svincolo di Torrenova. Questo itinerario alternativo è fondamentale per mantenere i flussi di traffico in movimento, evitando congestionamenti.

Chi proviene dall’Autostrada A1, invece, è tenuto a seguire le indicazioni precedenti e dopo l’uscita obbligatoria al nuovo svincolo di Torrenova, a percorrere la viabilità ordinaria in direzione Roma-Gra. Un’ulteriore possibilità è quella di utilizzare la A24, proseguendo fino alla barriera di Roma Est, che offre un’altra via sicura e alternativa per evitare la chiusura.

Aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni viarie

Per rimanere costantemente informati sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi, le autorità raccomandano di seguire le comunicazioni sui canali dedicati. Radio RTL102.5, Rtl102.5 News e Rai Isoradio, oltre agli aggiornamenti su Canale5 e La7, forniscono informazioni aggiornate e tempestive. Gli automobilisti possono anche utilizzare l’app Muovy, disponibile gratuitamente per dispositivi Android e Apple, e visitare il sito web autostrade.it.

In caso di necessità di ulteriori chiarimenti, è operativo il call center viabilità Muovy, contattabile al numero 803.111, attivo 24 ore su 24, per garantire supporto agli automobilisti in tempo reale. Le autorità continueranno a garantire la comunicazione di aggiornamenti relativi alla situazione viaria, nel frattempo è essenziale per gli utenti della strada seguire le indicazioni e prestare attenzione al traffico.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago