Categories: Notize Roma

Gravi disordini alla casa circondariale di Venezia

Nella notte, presso la Casa Circondariale di Venezia Santa Maria Maggiore, si sono verificati gravi disordini causati da quattro detenuti armati di spranghe di ferro. Questi detenuti, appartenenti a una sezione sovraffollata del carcere, tengono in scacco l’intera struttura senza ferire nessuno, grazie alla professionalità della Polizia penitenziaria.

Carenze strutturali e crisi nell’amministrazione penitenziaria

La situazione critica della Casa Circondariale di Venezia evidenzia la crisi strutturale che affligge il sistema penitenziario italiano. Con una sovraffollamento evidente e una grave carenza di personale, i detenuti possono facilmente prendere il controllo della situazione, mettendo a rischio la sicurezza di tutti.

Appello per interventi urgenti e concreti

Il Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio, ha lanciato un forte appello alle istituzioni e al Governo affinché vengano adottati interventi concreti e tempestivi per risolvere la situazione. Il decreto-legge 92 e le attuali leggi di conversione non offrono soluzioni adeguate per affrontare le criticità del sistema carcerario, caratterizzato da sovraffollamento, mancanza di personale, inadeguata assistenza sanitaria e strutture obsolete.

Preoccupazioni per il futuro dell’amministrazione penitenziaria

De Fazio sottolinea la grave preoccupazione per il futuro dell’amministrazione penitenziaria italiana, evidenziando un’allarmante situazione che potrebbe degenerare nelle prossime settimane. Senza interventi immediati e risoluzioni concrete, il sistema carcerario rischia di collassare, mettendo a repentaglio la sicurezza di detenuti e operatori.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

9 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

11 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

11 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago