Categories: Gossip

Grenbaud: Lo streamer finalista di Sanremo Giovani

Grenbaud: l’artista e streamer milanese che potrebbe conquistare Sanremo 2024

Grenbaud, noto artista e streamer milanese, potrebbe essere uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2024. Con una grande base di fan sui social media e nelle piattaforme di streaming, Grenbaud ha già attirato l’attenzione di molti. Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani 2022 e aver raggiunto la finale anche nell’edizione successiva, il cantante è ora in lizza per ottenere uno dei tre posti riservati ai Big nel prossimo evento. Ma chi si cela dietro il nome dello streamer?

Simone Buratti: l’uomo dietro Grenbaud

Simone Buratti, conosciuto come Grenbaud, è nato a Milano il 9 aprile 2001. La sua carriera musicale è decollata nel 2014 su YouTube, ma è stato su TikTok che ha guadagnato ulteriore popolarità, con oltre 537mila follower. Tuttavia, è su Twitch che Grenbaud ha raggiunto il successo, con le sue live seguite da un grande numero di persone. Creativo e appassionato di musica, ha debuttato ufficialmente nel 2019 con il singolo “Prima o poi”, seguito da “Panche”.

Grenbaud a Sanremo Giovani: un talento in ascesa

Il momento chiave della carriera di Grenbaud è arrivato nel 2022 con il lancio del singolo estivo “Ballare” e la sua partecipazione alle selezioni di Sanremo Giovani con il brano “Estraneo”. Durante l’edizione di Sanremo Giovani, Grenbaud ha nuovamente superato la concorrenza, presentando la canzone “Mama” e arrivando fino alla finale. Riguardo alla sua vita sentimentale, non ci sono molte informazioni, anche se si è vociferato di un flirt con Kokeshi (Karen Casiraghi), ex fidanzata di Rovazzi.

Non ci resta che aspettare per vedere se Grenbaud avrà l’opportunità di entrare nel cast del prossimo Festival di Sanremo nel 2024. La sua popolarità e il suo talento lo rendono sicuramente un papabile candidato per il prestigioso evento musicale.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

18 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago