Gualtieri: Roma al top del digitale con lo sviluppo del 5G, un assist alle imprese - avvisatore.it
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha firmato un contratto del valore di 97,7 milioni di euro con l’azienda canadese Boldyn Networks per sostenere e accelerare lo sviluppo del 5G e delle sue applicazioni. L’obiettivo è dotare la città di Roma dell’infrastruttura digitale più avanzata al mondo, creando un ecosistema virtuoso per le imprese. Il sindaco ha dichiarato: “Vogliamo valorizzare non solo gli asset tradizionali come il turismo e l’audiovisivo, ma anche le nuove frontiere, dai data center ai satelliti”.
Roma Capitale è una delle prime amministrazioni al mondo a investire in un’infrastruttura passiva radiomobile per accelerare lo sviluppo del 5G. Il progetto, del valore di circa 100 milioni di euro, di cui 33 pubblici, è uno dei più ambiziosi al mondo. A partire da gennaio, verranno installati gli apparati in cento piazze e all’interno della metro A. Successivamente, verranno coperte anche le altre linee della metro, le piazze e tutto il territorio di Roma, con oltre 2.000 punti di presenza di small cells 5G, a beneficio di tutti gli operatori mobili. Saranno inoltre installati 1.800 sensori e moduli IoT e circa 2.000 telecamere 5G ad alta definizione entro giugno 2025.
Il sindaco Gualtieri sottolinea l’importanza del 5G per rendere Roma una smart city del futuro, ma anche per affrontare le sfide attuali come i trasporti e i rifiuti. Grazie alla maggiore velocità di trasmissione dei dati e alla minore latenza, il 5G consente di comandare dispositivi a distanza in tempo reale e di collegare fino a 1 milione di apparecchi per km2. Questo permette di migliorare le comunicazioni, garantire maggiore sicurezza e monitorare in modo più efficace la qualità dell’aria e dei rifiuti. Inoltre, il 5G permette di utilizzare applicazioni avanzate per il controllo del traffico. Anche i privati avranno la possibilità di proporre e produrre soluzioni innovative.
Roma si prepara a diventare una delle città più avanzate dal punto di vista tecnologico, grazie agli investimenti nel 5G e alle infrastrutture digitali. Il sindaco Gualtieri è determinato a creare un ecosistema virtuoso per le imprese e a valorizzare le nuove frontiere della tecnologia. Con un budget di 13 miliardi di euro a disposizione entro il 2026, Roma si prepara a un futuro all’avanguardia.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…