Categories: Notize Roma

Guardia di Finanza Torino: Evasione Fiscale da 4 Milioni di Euro Smascherata

Con una miriade di irregolarità scoperte, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino hanno messo in luce un’ampia rete di evasione fiscale imponente. Le indagini hanno rivelato un quadro impressionante di manovre illecite per eludere il Fisco, coinvolgendo un considerevole volume di redditi sottratti alla dichiarazione e l’omissione di versamenti fiscali significativi.

Indagini Approfondite svelano Pratiche Illecite

Durante un’attività di controllo ordinaria sui corrispettivi telematici, i finanzieri del Gruppo di Orbassano hanno dato il via a una catena di eventi che ha portato alla scoperta di un’organizzazione criminale ben strutturata. Tre imprenditori di origine cinese, legati da interessi comuni e contigui, sono stati individuati come i protagonisti di un ingegnoso schema fraudolento.

Sodalizio Criminale dietro le Quinte

Le attività commerciali, seppur formalmente distinte, erano in realtà gestite da un’unica mente amministrativa, che manovrava le entità aziendali per sfuggire agli obblighi fiscali e previdenziali. Trasferimenti di quote societarie, cambio di ragione sociale e varianti del numero di partita IVA hanno costituito il modus operandi di un gruppo che operava nell’ombra, mantenendo però vivi i legami con fornitori e clienti di lunga data.

Oltre l’Evasione: Attività Illecite a Tuttotondo

Al di là delle evasione fiscali, l’inchiesta ha rivelato una serie di altre illegalità, includeva l’impiego di manodopera non regolare o completamente “in nero”. Questo doppio gioco, che coinvolgeva anche la contraffazione di materiali e la produzione di articoli insicuri, ha portato alla luce un quadro completo di frode e illegalità diffusa.

Rottura del Ciclo Infame

Le attività illegali, messe in atto con metodo “apri e chiudi” per evitare il pagamento delle imposte dovute, sono state finalmente portate alla luce grazie all’impegno incessante della Guardia di Finanza. Grazie agli sforzi investigativi e al lavoro accurato dei militari coinvolti, è stato possibile dare una svolta a un sistema malato che danneggiava non solo le casse pubbliche, ma anche la legalità e la correttezza del sistema produttivo.

© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago