Categories: Notize Roma

Guerino Patani, brigadiere dei carabinieri in congedo, festeggia 107 anni circondato dall’affetto dei suoi ex colleghi e della sua famiglia

Un compleanno speciale quello di Guerino Patani, nato a Teramo nel 1917, che oggi ha festeggiato i suoi 107 anni circondato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi ex colleghi dell’Arma dei Carabinieri. Una lunga carriera quella di Guerino, che ha visto il suo inizio giovanissimo e la sua partecipazione alla Seconda Guerra Mondiale nel ruolo di corriere dal Brennero alla Sicilia.

Il festeggiato, che vive a San Benedetto del Tronto, ha ricevuto oggi la visita del comandante provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno, colonnello Domenico Barone, del comandante della locale Compagnia capitano Francesco Tessitore e del comandante della stazione luogotenente Pasqualino Palmiero. tre ufficiali hanno portato a Guerino un saluto e un affettuoso abbraccio dell’Arma, consegnandogli in dono, da parte del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, una lettera di auguri e un tagliacarte con lo stemma dell’Arma dei Carabinieri.

“Una vita dedicata all’Arma e al servizio del Paese”

Guerino Patani, durante la sua lunga carriera nell’Arma, ha vissuto momenti storici importanti, come il rastrellamento tedesco delle Fosse Ardeatine nel Marzo del 1944 e la lotta antifascista nel Fronte Clandestino di Resistenza dei Carabinieri a Roma. Nel 1963, fu trasferito alla Stazione di Grottammare , dove ha raggiunto il congedo nel 1970.

Nonostante il congedo, Guerino non ha mai abbandonato la sua passione per l’Arma e la sua voglia di stare insieme ai suoi ex colleghi. Nei prossimi giorni, infatti, la festa continuerà insieme ai suoi colleghi della Sezione Carabinieri in congedo di Grottammare, della quale è stato il co-fondatore.

“Un esempio per tutti noi”

Il colonnello Domenico Barone, comandante provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno, ha dichiarato: “Guerino Patani è un esempio per tutti noi. La sua dedizione all’Arma e al servizio del Paese, la sua passione e il suo impegno, sono stati un modello per tutti i carabinieri che hanno avuto l’onore di lavorare con lui. Oggi, nel giorno del suo compleanno, siamo qui per festeggiarlo e ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per l’Arma e per il Paese“.

Un compleanno speciale, dunque, quello di Guerino Patani, che ha festeggiato i suoi 107 anni circondato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi ex colleghi. Un’occasione per ricordare la sua lunga carriera nell’Arma e la sua dedizione al servizio del Paese, che lo ha portato a vivere momenti storici importanti e a diventare un esempio per tutti i carabinieri.

“La sua storia ci ricorda l’importanza del nostro lavoro”

Il capitano Francesco Tessitore, comandante della Compagnia di San Benedetto del Tronto, ha aggiunto: “La storia di Guerino Patani ci ricorda l’importanza del nostro lavoro e ci sprona a continuare a lavorare con dedizione e passione per il bene del“.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 minuti ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

29 minuti ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago