Categories: Notize Roma

Guida di Catawiki: Le migliori scelte di acquisto nel 2024 per i consumi consapevoli

Guida su cosa acquistare (e perché) nel 2024: le tendenze di mercato

Il 2024 porterà cambiamenti significativi nel panorama sociale ed economico, ma una cosa rimarrà immutata: la passione e la curiosità dei collezionisti. Il mercato delle aste online continuerà a crescere e a guidare gli acquisti saranno tematiche e oggetti specifici. Catawiki, leader in Europa per gli oggetti speciali, ha collaborato con la giornalista del New York Times, Nina Siegal, per creare la “Guida su cosa acquistare (e perché) nel 2024”.

I sette macro-temi e gli oggetti che guideranno gli acquisti

La guida presenta sette macro-temi e 51 oggetti che influenzeranno le scelte dei consumatori nel corso dell’anno. Eventi come le Olimpiadi di Parigi e i film Marvel attireranno l’attenzione dei collezionisti verso la memorabilia e le icone pop. Si evidenzia anche una distinzione tra spazi esterni e interni: in pubblico, saranno di moda oggetti fashion di qualità e sobri, mentre tra le mura domestiche torneranno ad essere apprezzate opere d’arte audaci e pezzi di design giocosi.

Le parole chiave che guideranno gli acquisti nel 2024

La guida identifica sette parole chiave che influenzeranno gli acquisti nel 2024:

  1. Qualità sottovalutata: i collezionisti dovranno essere astuti e cercare nicchie sottovalutate in cui si nasconde la prossima grande novità. Alcuni oggetti attualmente sottovalutati ma destinati a guadagnare valore sono l’armagnac, gli orologi Omega vintage degli anni ’60, la Porsche Cayman S e Boxster S, le stampe di Sonia Delaunay e le poltrone di Eileen Gray.

  2. Il mondo delle Olimpiadi: le Olimpiadi estive del 2024 a Parigi susciteranno un grande interesse per la memorabilia sportiva. Gli oggetti legati alle origini greche dei Giochi, come monete, busti classici e magliette indossate nelle gare, saranno particolarmente ricercati.

  3. Moda discreta e di qualità: il lusso discreto continuerà a dominare la moda nel 2024. I loghi vistosi dei brand sono fuori moda e si privilegeranno materiali di qualità come seta, cashmere e lana. Tra gli oggetti consigliati ci sono borse senza logo, abiti cut-out di Thierry Mugler, scarpe in pelle scamosciata da uomo di Tod’s e cappotti in lana di Max Mara.

  4. Arte extra-large ed espressioni audaci: gli acquirenti sceglieranno opere d’arte di grandi dimensioni e pezzi di design sovradimensionati per i loro spazi domestici e giardini. Gli oggetti consigliati includono arazzi di Sandra Keja Planken, lampade di Jonathan Bocca e il divano “La Michetta” di Gaetano Pesce.

  5. Tecnologia umana contro l’IA: gli acquirenti saranno attratti dalla presenza umana nella tecnologia, in particolare nei metodi di produzione artistica. Saranno ricercati strumenti musicali vintage come sassofoni Selmer, prime incisioni di dischi in vinile degli anni ’90 e macchine fotografiche con opzioni manuali come le fotocamere Sony DSC-T7.

  6. Oro massiccio: l’oro sarà considerato un investimento solido e stabile. I collezionisti si orienteranno verso nomi classici come Rolex e Cartier. Gli oggetti consigliati includono l’orologio a bracciale Rolex King Midas, banconote in condizioni immacolate e le collane Lunaria di Marco Bicego.

  7. Icone pop reinventate: le icone dei fumetti e dei personaggi dell’infanzia saranno al centro dell’attenzione nel 2024. Gli oggetti consigliati includono il poster “Obey” di Shepard Fairey, le serigrafie di Mr. Brainwash, i dipinti di Superman e Wonder Woman di Dillon Boy e i fumetti “Daredevil” degli anni ’60 e ’80.

Conclusioni

Il 2024 sarà un anno di cambiamenti e nuove tendenze nel mercato degli oggetti speciali. I collezionisti dovranno essere astuti e cercare nicchie sottovalutate, mentre gli eventi culturali come le Olimpiadi e i film Marvel influenzeranno le scelte dei consumatori. La moda si orienterà verso il lusso discreto e la qualità dei materiali, mentre gli spazi domestici saranno arricchiti da opere d’arte audaci e pezzi di design extra-large. La presenza umana nella tecnologia e l’oro massiccio saranno ambiti dagli acquirenti, così come le icone pop reinventate. Il 2024 sarà un anno ricco di opportunità per i collezionisti e gli appass

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago