Categories: Notize Roma

Guida italiana muore in incidente in Canada

Incidente di heliskiing in Canada: salgono a quattro le vittime

Lunedì scorso si è verificato un tragico incidente di heliskiing in Canada, che ha causato la morte di quattro persone. Tra le vittime si trova anche Lewis Ainsworth, un imprenditore neozelandese di 35 anni, che è deceduto in ospedale a causa delle ferite riportate nell’incidente. La notizia è stata riportata dal New Zealand Herald.

Ainsworth lavorava per la Northern Escape Heli-Ski e vantava una vasta esperienza nel settore. La sua morte ha lasciato un vuoto nella comunità alpinistica e sciistica neozelandese e internazionale. La famiglia di Ainsworth ha rilasciato una dichiarazione, citata dal giornale, in cui si legge: “Lewis è stato un membro molto rispettato della comunità alpinistica e sciistica neozelandese e internazionale. Amato da molti, mancherà a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di condividere la sua passione per la montagna“.

Un incidente che ha scosso la comunità

L’incidente di heliskiing ha scosso la comunità degli appassionati di sport estremi e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza di questa attività. L’eliskiing, o sci fuori pista con elicottero, è una pratica che coinvolge l’utilizzo di elicotteri per raggiungere zone remote e incontaminate delle montagne, dove gli sciatori possono godere di discese emozionanti su neve fresca.

La Northern Escape Heli-Ski, l’azienda per cui lavorava Ainsworth, ha espresso il proprio cordoglio per l’accaduto e ha dichiarato di essere in collaborazione con le autorità competenti per fare luce sulle cause dell’incidente. L’azienda ha sottolineato l’importanza della sicurezza e ha assicurato che verranno prese tutte le misure necessarie per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

Un duro colpo per la comunità alpinistica

La morte di Lewis Ainsworth ha colpito duramente la comunità alpinistica e sciistica, che ha perso un membro rispettato e amato. La passione di Ainsworth per la montagna e la sua esperienza nel settore lo avevano reso una figura di riferimento per molti. La sua scomparsa lascerà un vuoto difficile da colmare.

L’incidente di heliskiing in Canada è un triste ricordo della pericolosità delle attività all’aperto, anche per coloro che sono esperti e ben preparati. È importante che gli appassionati di sport estremi e gli operatori del settore prestino sempre la massima attenzione alla sicurezza e rispettino le norme e le linee guida stabilite per evitare incidenti simili. La morte di Lewis Ainsworth è un monito per tutti coloro che amano la montagna e desiderano praticare sport estremi: la passione per l’avventura deve sempre andare di pari passo con la responsabilità e la prudenza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago