Categories: Notize Roma

Hamas: esperto rivela costi milionari del Maxitunnel a Gaza

Hamas investe milioni di euro nella costruzione di tunnel sotterranei a Gaza

Il gruppo militante palestinese Hamas ha investito decine, se non centinaia di milioni di euro nella costruzione di una vasta rete di tunnel sotterranei nella Striscia di Gaza. Secondo Claudio Bertolotti, analista dell’Ispi esperto di Medio Oriente e Nord Africa, Hamas è stato in grado di trattenere e dirottare i fondi destinati all’enclave, compresi quelli provenienti dall’Unione Europea, poiché il gruppo ha la responsabilità della gestione di quei fondi come forma di governo di Gaza.

Sebbene non si possa affermare che i fondi provenienti dall’UE siano stati utilizzati direttamente per la costruzione dei tunnel o per la fabbricazione di razzi, una parte significativa del denaro destinato a Gaza è stata investita da Hamas in spese militari e servizi sociali per creare consenso. Nonostante la revisione degli aiuti Ue alla Palestina, che ha concluso che non ci sono indicazioni che i soldi abbiano beneficiato direttamente o indirettamente Hamas, l’organizzazione terroristica ha trovato modi per utilizzare i fondi a proprio vantaggio.

La costruzione dei tunnel sotterranei di Hamas

La costruzione dei tunnel sotterranei di Hamas è stata un’impresa complessa. Secondo Bertolotti, i tunnel sono stati scavati nel terreno caratterizzato da carbonato di calcio. Inizialmente, la costruzione dei tunnel è stata difficile, ma con il tempo Hamas ha acquisito maggiore esperienza e ha potuto scavare a una profondità sempre maggiore. Utilizzando attrezzi facilmente reperibili sul mercato civile, Hamas ha scavato i tunnel inizialmente in modo verticale e poi in orizzontale, spostandosi dall’area di frontiera verso l’interno di Gaza.

Gli scopi dei tunnel sotterranei di Hamas

I tunnel sotterranei di Hamas sono utilizzati per diversi scopi. Oltre a essere utilizzati come infrastrutture di movimento per i combattenti, i tunnel sono utilizzati per immagazzinare armi e per fornire un rifugio ai combattenti feriti. Uno dei tunnel scoperti recentemente, che si estendeva per oltre quattro chilometri e aveva fognature, impianto elettrico e sistema di comunicazione interna, era dotato anche di veicoli di media capacità e arsenali di armi leggere e medie.

Secondo Bertolotti, i tunnel sotterranei di Hamas sono diventati infrastrutture belliche complesse e costose. La costruzione di un singolo tunnel potrebbe aver richiesto milioni di euro. Questi tunnel fanno parte di una rete intricata che si estende fino all’Egitto e che è stata utilizzata anche per rapire soldati israeliani. Nonostante gli sforzi per contrastare la costruzione dei tunnel, Hamas continua ad utilizzarli per scopi militari e di contrabbando.

In conclusione, Hamas ha investito ingenti somme di denaro nella costruzione di tunnel sotterranei a Gaza. Questi tunnel sono diventati infrastrutture belliche complesse e costose, utilizzate per scopi militari e di contrabbando. Nonostante le revisioni degli aiuti Ue alla Palestina, Hamas è riuscito a trattenere e dirottare i fondi destinati all’enclave a proprio vantaggio. La costruzione dei tunnel è stata un’impresa complessa, ma Hamas ha acquisito esperienza nel tempo, scavando sempre più in profondità nel terreno di Gaza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago