Categories: Gossip

I grandi film del 2024: da “Poor Things” a “Joker 2”, l’elenco completo delle uscite

Il 2023: un anno di grandi eventi e nuove storie al cinema

Mentre il 2023 si avvia alla conclusione, il prossimo anno si prepara a regalare al pubblico del cinema una serie di nuove storie avvincenti, che verranno proiettate sul grande schermo.

Non possiamo negare che l’anno cinematografico appena trascorso sia stato ricco di grandi eventi, cambiamenti e nuove storie coinvolgenti. Nonostante lo sciopero di Hollywood abbia messo in ginocchio l’industria per nove lunghi mesi, con conseguenti assenze importanti al Festival del Cinema di Venezia 2023, il settore è riuscito a riprendersi nel migliore dei modi, concludendo l’anno con un riconoscimento speciale al botteghino italiano. Il film di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, ha ottenuto una menzione d’onore dal New York Times e si è classificato al quinto posto nella lista dei film più visti nella storia del cinema italiano.

I 10 migliori film del 2023: ecco quali sono

Il 2024: una stagione cinematografica ricca di novità

L’anno appena trascorso ha svelato due facce del settore cinematografico: da un lato, la luce e la potenza intramontabile delle grandi storie, dall’altro, il lato oscuro delle lotte dei lavoratori in un’industria che spesso non li tutela adeguatamente. Tuttavia, sembra che siano state gettate le basi per un nuovo anno ricco di grande cinema. Nel 2024, infatti, arriveranno in sala alcune delle pellicole più attese: ci saranno pochi supereroi, ma tanti sequel e tanto cinema d’autore. Anche se le date di uscita dei film in Italia sono ancora incerte, una cosa è certa: il 25 gennaio 2024 verrà proiettato “Poor Things”, il film diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos e interpretato da Emma Stone, vincitore del Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia. A seguire, tra gennaio e febbraio, usciranno anche due film italiani: “Enea” di Pietro Castellitto, in uscita l’11 gennaio, e “Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo, previsto per metà febbraio.

Sequel, grandi attese e novità nel cinema del 2024

Il momento clou arriverà nel mese di febbraio, con l’uscita di alcuni film molto attesi, come il sequel di “Dune” (previsto per il 28) e “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, un film sulla tematica nazista che si basa sul concetto di banalità del male, in uscita il 22. Nella seconda metà del 2024, negli Stati Uniti, verranno proiettati alcuni dei film più attesi, come “Joker: Folie à Deux” con Joaquin Phoenix e Lady Gaga (previsto per ottobre), “Challengers” di Luca Guadagnino, con protagonista Zendaya, che avrebbe dovuto aprire il Festival del Cinema di Venezia 2023 prima dello sciopero degli attori di Hollywood (previsto per aprile), “Il Gladiatore 2” a novembre e “Inside Out 2” a giugno, che vedrà l’arrivo del nuovo personaggio Ansia.

Foto: Screenshot YouTube

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago