Categories: Notize Roma

Ia rivoluziona il settore bancario e dei capital markets

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona i mercati bancari e dei capitali

La conferenza “New Frontiers in Banking and Capital Markets”, organizzata dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea presso l’Università La Sapienza di Roma, ha messo in luce l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario.

L’IA trasforma l’industria finanziaria

Accademici, professionisti e regolatori si sono riuniti per discutere delle nuove frontiere dell’IA nel settore bancario e dei capitali. L’IA non solo è diventata una componente fondamentale delle attività aziendali, ma ha anche il potenziale per promuovere investimenti sostenibili e conformi agli standard ESG.

Durante il panel di policy, Ugo Loeser, amministratore delegato di Arca Fondi SGR, ha condiviso prospettive illuminanti sull’evoluzione dei mercati finanziari. Ha sottolineato come l’IA stia rivoluzionando l’industria dell’asset management, con particolare enfasi sui benefici straordinari nel segmento dei private markets, soprattutto nel Private Debt.

L’IA nel Private Debt

“L’Intelligenza Artificiale appare destinata a rivoluzionare la produttività e l’efficienza dell’industria dell’asset management. I vantaggi più straordinari sembrano prospettarsi nel segmento dei private markets, in particolare nell’ambito del Private Debt”, ha affermato Ugo Loeser a margine della conferenza.

Grazie all’automazione dell’analisi di grandi quantità di dati finanziari e non finanziari, i motori di nuova generazione possono accelerare il processo di valutazione del credito nel Private Debt. Ciò rende più efficiente e industrializzata la valutazione dei covenants e del valore effettivo delle garanzie. I modelli di IA migliorano la selezione degli investimenti, identificando le opportunità più vantaggiose con il minor rischio associato. Questo contribuisce a rendere il Private Debt un’asset class più accessibile e appetibile per gli investitori.

Durante l’evento, il premio Nobel Michael Spence dell’Università di Stanford ha sottolineato l’importanza di abbracciare l’IA per affrontare le sfide attuali e ha elogiato i progressi compiuti. La conferenza ha confermato che l’IA sta trasformando radicalmente il settore finanziario, rendendo il Private Debt un’asset class più accessibile e attraente per gli investitori, contribuendo così a ridefinire il panorama finanziario globale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago