Categories: Notize Roma

“Iala designa la Lanterna di Genova Faro dell’anno 2024”

Genova: Faro dell’anno 2024 e ospite del World Day of Marine Aids to Navigation

Il faro di Genova, noto come la Lanterna, è stato scelto come “Iala Heritage Lighthouse of the Year 2024” dal consiglio dell’International Association of Marine Aids to Navigation and Lighthouse Authorities (Iala) di Parigi. Questo prestigioso riconoscimento è stato proposto dalla Marina Militare italiana, responsabile della gestione e del funzionamento dei fari nazionali. Il sindaco Marco Bucci ha annunciato la notizia tramite una nota del Comune di Genova.

Genova ospiterà il World Day of Marine Aids to Navigation

Inoltre, il consiglio dell’Iala, presieduto dall’ammiraglio Piero Pellizzari, direttore marittimo della Liguria e comandante del porto di Genova, ha scelto all’unanimità Genova come sede del World Day of Marine Aids to Navigation. Questo evento si terrà il 2 e 3 luglio prossimi e farà di Genova il centro di interesse per la comunità marittima internazionale. La decisione è stata presa su proposta del Comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera.

Un’opportunità di promozione internazionale per Genova

Il sindaco Marco Bucci ha commentato l’importanza di ospitare il World Day of Marine Aids to Navigation, definendolo un orgoglio per Genova. Questo evento rappresenterà un’occasione di confronto per i professionisti del settore e per presentare le ultime tecnologie per migliorare la sicurezza della navigazione. Inoltre, sarà un’opportunità per far conoscere al mondo intero la Lanterna di Genova, che è stata nominata Iala Heritage Lighthouse of the Year 2024. Questo riconoscimento valorizza uno dei simboli della città e offre una grande opportunità di promozione a livello internazionale.

Promuovere la conoscenza della Iala e il ruolo degli ausili marittimi

L’obiettivo principale del World Day of Marine Aids to Navigation di Genova sarà quello di promuovere una maggiore conoscenza dell’Iala e del suo operato. Sarà un’occasione per sensibilizzare il grande pubblico sul ruolo degli ausili marittimi alla navigazione e sulla loro importanza nel migliorare la sicurezza e l’efficienza della navigazione marittima in tutto il mondo. Questo evento rappresenterà anche un’opportunità per promuovere e valorizzare il ruolo dell’Italia come Paese marittimo di eccellenza.

Redazione

Recent Posts

“Dialogo”, il giornale degli anziani del San Michele: la voce della terza età che racconta e si racconta

Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…

11 ore ago

È stato eletto il nuovo Papa: chi è Leone XIV, il primo pontefice americano della storia

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…

1 giorno ago

Studio Tatuaggi Roma: Old School, Mandala, Fine Line e tutti gli altri stili

Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…

1 giorno ago

Sagra delle Fragole di Nemi 2025, il programma del centenario: dal videomessaggio di Guidoni alla birra alla fragola

Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…

2 giorni ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

2 settimane ago