Categories: Lifestyle

Icy Subzero: il rapper romano che rivoluziona il panorama hip hop italiano con Vida Loca

Un nome che gela, ma una musica che scalda i cuori degli appassionati di rap italiano: Icy Subzero. Il giovane artista romano ha conquistato le piattaforme streaming con numeri da capogiro e si è imposto all’attenzione del grande pubblico con il singolo Vida Loca, in collaborazione con Medy. Scopriamo insieme la sua carriera, la sua vita privata e tutte le curiosità su questo promettente rappers.

Dalle origini al successo: la carriera di Icy Subzero

Mattia ’Alessio, in arte Icy Subzero, è nato a Roma nel 1999. La sua passione per la musica si manifesta fin da giovanissimo e i primi passi nella scena rap li muove tra il 2019 e il 2020. Dopo alcuni successi iniziali sulle piattaforme streaming, nel 2022 Icy Subzero esplode con l’EP Sottozero, che in sei mesi conquista il disco d’oro.

Rapper rivelazione: i successi di Icy Subzero

A trainare il successo dell’EP di Icy Subzero sono brani come Ego, che raggiunge oltre 36 milioni di stream su Spotify, e Mujer, con 52 milioni di stream e oltre 21 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questi successi aprono al rapper romano le porte del grande pubblico e lo proiettano verso il mainstream.

Nonostante un catalogo ancora ridotto, Icy Subzero ha già accumulato oltre 138 milioni di stream e si è guadagnato la stima di Spotify, che lo ha scelto come testimonial per la campagna Radar 2023. Il segreto del suo successo? Un mix di influenze trap e sonorità latin, con contaminazioni di vari generi musicali, come dimostrato dal brano Vida Loca, in collaborazione con Medy.

Le collaborazioni e i progetti futuri di Icy Subzero

Dopo essersi affermato come uno dei rapper più promettenti del panorama italiano, Icy Subzero unisce le forze con Clara, artista emergente reduce da Sanremo, e insieme danno vita a Ghetto Love, canzone con cui si lanciano nella corsa al tormentone dell’estate 2024.

La vita privata di Icy Subzero: l’amore e le amicizie

Poco si sa sulla vita privata del giovane rapper romano. Stando a quanto riportato dal sito Webboh, Icy Subzero sarebbe fidanzato da diversi anni con Sarah Leandri, una ragazza di cui si conosce poco, ma che spesso appare nelle sue storie su Instagram.

Tra le amicizie di Icy Subzero ci sarebbero anche gli ex membri della Dark Polo Gang, con cui il rapper ha dichiarato di avere un rapporto di stima e amicizia.

Curiosità su Icy Subzero: le influenze musicali, la sofferenza e i social network

Su Instagram, Icy Subzero vanta un profilo seguito da centinaia di migliaia di follower, mentre su TikTok è una vera e propria star del rap. In un’intervista a Fanpage, il rapper ha dichiarato che la sua esigenza di fare musica è nata dalla sofferenza provata durante l’infanzia.

Tra le maggiori influenze musicali di Icy Subzero ci sono Bad Bunny e Quevedo, due artisti che hanno contribuito a plasmare il suo stile unico e originale.

Non si conoscono dettagli sul patrimonio o sui guadagni di Icy Subzero, ma è probabile che il rapper viva ancora a Roma, la città che lo ha visto crescere e affermarsi come artista.

Icy Subzero: la discografia e le canzoni più famose

Per chi volesse scoprire o approfondire la musica di Icy Subzero, ecco una selezione delle sue canzoni più famose, disponibili su Spotify:

Icy Subzero: l’ascesa di una nuova stella del rap italiano

‘ascesa di Icy Subzero nel panorama rap italiano è solo all’inizio, ma il giovane artista romano ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per imporsi come una delle voci più interessanti e innovative del momento. Tra influenze latin, contaminazioni trap e un’attitudine da vera star, Icy Subzero è pronto a conquistare il pubblico italiano e internazionale con la sua musica travolgente e coinvolgente.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago