Categories: Notize Roma

Identificato presunto attentatore: 20enne italiano con genitori palestinesi attacca consolato Usa di Firenze

Identificato il presunto autore dell’attentato al consolato Usa di Firenze

Secondo quanto riportato da fonti investigative, è stato individuato e perquisito il presunto autore dell’attentato al consolato Usa di Firenze. Si tratta di un giovane italiano di seconda generazione, di circa 20 anni, figlio di genitori palestinesi residenti in Italia da tempo. Il giovane vive in provincia di Firenze e durante la perquisizione della sua abitazione, condotta dagli investigatori della Direzione distrettuale antimafia della Procura del capoluogo toscano, sono stati trovati diversi riscontri, tra cui gli indumenti che avrebbe indossato la notte in cui sono state lanciate le due bottiglie molotov vicino alla sede diplomatica americana.

Le tracce telematiche conducono al presunto attentatore

Secondo le informazioni ottenute dall’Adnkronos, gli investigatori dei carabinieri, con la collaborazione della polizia postale, sarebbero risaliti al presunto attentatore seguendo le tracce telematiche lasciate per diffondere la rivendicazione del gesto, che in un video è stato attribuito ad Hamas. Grazie a queste tracce, è stato possibile individuare e localizzare il giovane responsabile dell’attacco.

Il giovane si trova nelle mani delle forze dell’ordine

Il blitz per l’arresto del presunto autore dell’attentato è avvenuto nelle ultime ore e al momento il giovane si trova negli uffici delle forze dell’ordine. Nonostante ciò, il decreto di fermo non è ancora stato emesso. Le indagini sono ancora in corso per raccogliere ulteriori prove e confermare definitivamente la responsabilità del giovane nell’attacco al consolato Usa di Firenze.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago