Categories: Notize Roma

Il 2023 in Italia: temi, personaggi e notizie social più citati

Sport e intrattenimento dominano le conversazioni degli italiani nel 2023

Nel corso del 2023, gli italiani hanno dedicato gran parte delle loro conversazioni sui social e sul web a temi legati allo sport e all’intrattenimento. Secondo il rapporto “2023 – Un anno di web e social network” realizzato da SocialData per Adnkronos, sono state rilevate oltre 345 milioni di conversazioni su questi argomenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 28 dicembre.

Sanremo e lo scudetto del Napoli al primo posto

Il Festival di Sanremo si è rivelato l’argomento più discusso dell’anno nel campo dell’intrattenimento, con oltre 707.000 conversazioni registrate. Al secondo posto si è piazzato lo scudetto del Napoli, seguito dalla finale di Champions persa dall’Inter contro il Manchester City. Il gossip ha ancora un ruolo di rilievo nell’interesse degli italiani, con separazioni di personaggi famosi come Totti-Blasi e Bonolis-Bruganelli, ma anche l’eredità di Marta Fascina e le rivelazioni nel libro del principe Harry intitolato “Spare”.

La politica e le preoccupazioni degli italiani

Dopo lo sport e l’intrattenimento, la politica è stata la categoria più citata nelle conversazioni degli italiani, con 258 milioni di menzioni. Tra i politici, Giorgia Meloni si è distinta come la più citata, superando tutti i colleghi di maggioranza e opposizione. Altri argomenti di interesse sono stati la guerra, con 90 milioni di conversazioni, la tecnologia con 78 milioni di menzioni e la salute con 53 milioni di conversazioni.

Le preoccupazioni degli italiani: guerra, intelligenza artificiale, salute ed economia

Le preoccupazioni degli italiani si sono concentrate su diversi temi. La paura di un conflitto nucleare è stata ricorrente, con 317.000 menzioni, e la questione ucraina è rimasta centrale con oltre 2,2 milioni di conversazioni. L’intelligenza artificiale ha suscitato timori per le sue implicazioni sul mondo del lavoro, con 32 milioni di menzioni. La paura dei tumori e delle malattie croniche ha superato quella di una nuova pandemia, con rispettivamente 3,9 milioni e 3,4 milioni di conversazioni. Sul fronte economico, i prezzi sono stati al centro del dibattito con 834.000 menzioni, seguiti dalle bollette, dal costo dei carburanti e dal caro affitti. Le conversazioni sul risparmio sono state erose dall’inflazione e dalle spese improvvise.

Fabio Fazio e Giorgia Meloni tra i più citati

Tra i personaggi della televisione, Fabio Fazio è stato il più citato, segno che il suo addio alla Rai ha generato molte conversazioni. Nel campo della politica, Giorgia Meloni è stata la più citata, seguita da Matteo Salvini e Matteo Renzi. La scomparsa di Silvio Berlusconi ha commosso maggiormente i social nel 2023, generando oltre 672.000 conversazioni. Roma si è confermata come la città italiana più citata per il turismo, seguita da Milano e Napoli. Tra gli sportivi, i calciatori hanno dominato le conversazioni, ma Jannick Sinner ha ottenuto un notevole successo grazie al suo exploit nella Coppa Davis.

Conclusioni

Il rapporto evidenzia come gli italiani utilizzino sempre di più i social per esprimere le proprie opinioni, paure e speranze. Luca Ferlaino, partner di SocialData, sottolinea che c’è una crescente differenza tra i temi trattati dagli utenti sui social e quelli riportati dai siti di informazione. Lo sport e l’intrattenimento continuano a essere argomenti di grande interesse, ma la politica e le preoccupazioni quotidiane degli italiani trovano spazio nelle conversazioni online.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago