Categories: Notize Roma

Il batterista Corky Laing dei Mountain in tour in Italia: un concerto imperdibile al CrossRoads di Roma

Corky Laing, il leggendario batterista dei Mountain, è pronto a tornare in Italia per un tour che promette di far rivivere le emozioni dei suoi brani storici. A settembre, il CrossRoads Live Club di Roma ospiterà un evento musicale di grande richiamo che celebra sia i classici della band sia i nuovi brani dall’album “Toledo Sessions“. Un’occasione irripetibile per gli amanti della musica rock e dei grandi nomi della storia musicale.

Corky Laing: un’icona della musica rock

La carriera di un pioniere

Corky Laing è considerato uno dei batteristi più influenti e carismatici della storia del rock. La sua carriera è iniziata nel 1970 con i Mountain, una band che ha rapidamente guadagnato fama grazie a uno stile innovativo e alla potenza dei loro brani. Laing porta sul palcoscenico una combinazione di abilità tecnica e una passione contagiosa che incanta il pubblico da generazioni. Attraverso il suo drumming, ha contribuito a definire il panorama sonoro del rock, influenzando una miriade di musicisti successivi.

Collaborazioni straordinarie

Oltre al legame con i Mountain, Corky Laing ha collaborato con alcuni dei nomi più illustri della musica rock. Artisti del calibro di Jack Bruce e Leslie West hanno condiviso il palco con lui, creando sonorità indimenticabili che hanno segnato un’epoca. Ogni performance è un viaggio attraverso la musica, e Laing riesce a unire tecnica e improvvisazione, rendendo ogni concerto unico e memorabile.

Il tour italiano: data e location

CrossRoads Live Club di Roma

Il CrossRoads Live Club, noto per la sua eccellente acustica e l’atmosfera coinvolgente, è la cornice perfetta per il concerto di Corky Laing. Situato nel cuore di Roma, il club attira fan della musica rock da tutta Italia, creando un ambiente intimo e pulsante. Durante questa serata speciale, i fan potranno ascoltare dal vivo i brani intramontabili dei Mountain, come “Mississippi Queen” e “Nantucket Sleighride”, rivisitati attraverso l’interpretazione personale del batterista.

Un repertorio ricco di emozioni

Oltre ai successi storici, Corky Laing porterà sul palco anche alcuni brani tratti dal suo ultimo lavoro discografico, “Toledo Sessions“. Questo album rappresenta un’evoluzione del suo stile e un omaggio alla sua carriera, incorporando influenze moderne senza perdere la sua essenza rock. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a un mix di nostalgia e freschezza, rendendo l’evento un viaggio emozionale attraverso la storia della musica.

La band di supporto: un trio eccezionale

Collaboratori di talento

Accompagnato da un trio di musicisti di talento, Corky Laing promette una performance avvincente e ricca di energia. Al suo fianco ci saranno Frank Caporaletti, noto per le sue abilità con la chitarra, Rowan Robertson, eccellente chitarrista e Simone Cicconi, un batterista ricco di tecnica e creatività. Questo mix di artisti crea un’atmosfera straordinaria e un’energia contagiosa, rendendo il concerto un’esperienza indimenticabile.

Creazione di una sinergia unica

La collaborazione tra Laing e i suoi musicisti di supporto è un elemento chiave del tour. Ogni artista porta sul palco la propria personalità e il proprio stile, creando una sinergia che si traduce in performance affascinanti. Il risultato è un’esibizione che non solo rende omaggio al passato, ma plasma anche il futuro della musica rock, raggiungendo il cuore di ogni spettatore.

Corky Laing, con il suo tour italiano, non è solo un ritorno al passato ma un ponte verso il futuro della musica, un’occasione che ogni amante del rock non dovrebbe perdere.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago