Categories: Notize Roma

Il calvario di Padre Salis: l’anno peggiore della sua vita

Roberto Salis: “L’anno peggiore della mia vita”

Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, la 39enne milanese detenuta a Budapest con l’accusa di aver aggredito due militanti di estrema destra, ha definito il periodo dall’11 febbraio del 2023 ad oggi come “l’anno peggiore della mia vita”. In una telefonata con l’ANSA, Salis ha espresso la sua stanchezza e demoralizzazione dopo gli incontri avuti lunedì a Roma con i ministri Antonio Tajani e Carlo Nordio, che non hanno portato i risultati sperati.

“Le torture” subite da Ilaria

Salis ha ricordato le difficoltà affrontate da sua figlia dopo l’arresto, definendo i primi giorni come i peggiori: “Non si capiva nulla di quello che stava succedendo. Io conosco mia figlia e la sua militanza, e mai mi sarei aspettato che venisse accusata di qualcosa di così grave e soprattutto che fosse trattenuta in quelle condizioni per tutto questo tempo”. Ha sottolineato inoltre che ora la famiglia sta cercando di capire quali ulteriori passi possono essere intrapresi dal punto di vista legale.

Preoccupazione per il “Giorno dell’onore”

Salis ha espresso la sua preoccupazione per la situazione a Budapest nei prossimi giorni, quando si celebrerà il “Giorno dell’onore” con la presenza di estremisti di destra e antagonisti di sinistra provenienti da diverse parti d’Europa. Ha auspicato che non accada nulla di violento durante questo evento. Riguardo all’occupazione del consolato ungherese a Venezia, Salis ha affermato che la manifestazione si è svolta nei limiti dell’accettabilità, ma ha avvertito che tali situazioni possono generare imitazioni dannose per Ilaria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

10 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago