Il cardiologo consiglia: niente rinunce a tavola a Natale, ma cene light dopo pranzi abbondanti - avvisatore.it
Il Natale è alle porte e con esso arrivano anche i pranzi abbondanti e le pietanze speciali. Ma come possiamo goderci le delizie culinarie senza mettere a rischio la nostra salute? Secondo il presidente della Fondazione Società italiana di cardiologia (Sic), Francesco Barillà, non è necessario privarsi del panettone o di altre prelibatezze, ma è importante fare delle scelte oculate.
Il consiglio del dottor Barillà è di concentrarsi sui pranzi durante le festività, ma se si è esagerato a tavola, è meglio optare per una cena leggera o leggerissima. In questo modo, si può bilanciare l’eccesso di calorie e mantenere un equilibrio nella dieta.
Inoltre, il dottor Barillà sottolinea l’importanza di non trascurare l’attività fisica durante le festività. “Se si è esagerato a tavola, è importante muoversi e evitare di passare troppo tempo seduti in poltrona”, spiega il cardiologo. “Si può approfittare del maggior tempo libero per fare delle passeggiate, sia in città che all’aria aperta. L’importante è non lasciarsi andare all’inerzia”.
Se si decide di gustare il panettone, è meglio evitare altri dolci che possono essere consumati in un altro momento. In questo modo, si può suddividere l’assunzione di calorie e ridurre l’impatto sulla salute del cuore.
Il dottor Barillà ricorda anche che, nonostante ci siano molti farmaci disponibili per il trattamento delle malattie cardiovascolari, è fondamentale adottare uno stile di vita sano. “I buoni stili di vita contribuiscono fino al 30-35% nella riduzione del rischio cardiovascolare”, afferma il presidente della Sic. Quindi, oltre a fare scelte alimentari consapevoli durante le festività, è importante mantenere una routine di esercizio fisico regolare e evitare comportamenti dannosi per la salute, come il fumo e l’eccesso di alcol.
In conclusione, durante le festività natalizie non è necessario rinunciare al piacere del cibo, ma è importante fare scelte oculate e mantenere uno stile di vita sano. Concentrarsi sui pranzi, bilanciare con una cena leggera, suddividere le prelibatezze e dedicarsi all’attività fisica sono le chiavi per godersi le festività senza mettere a rischio la salute del cuore.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…