Categories: Lifestyle

Il casinò di Sanremo celebra Grace Kelly con una mostra dedicata all’icona di eleganza dal 31 agosto

La Villa della Riviera dei Fiori diventa palcoscenico di un’importante iniziativa culturale che onora la figura della principessa Grace Kelly. In contemporanea con il Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana, il Casinò di Sanremo ospiterà una mostra che si concentra sugli abiti e sulle fotografie della celebre attrice diventata regina. L’esposizione, visibile dal 31 agosto al 15 settembre, è un omaggio a una delle figure più affascinanti del XX secolo, icona di stile, che ha spesso visitato la Riviera di Ponente.

La vita di Grace Kelly: da attrice a reale

L’ascesa nel mondo del cinema

Grace Kelly nasce a Filadelfia nel 1929 e, sin dalla giovane età, mostra una spiccata inclinazione per le arti performative. Dopo essersi formata nella prestigiosa scuola di recitazione dell’Accademia Reale di Arte Drammatica di Londra e successivamente a New York, la Kelly debutta nel mondo del cinema negli anni ’50, conquistando il pubblico con la sua bellezza e il suo talento. La sua carriera cinematografica è segnata da numerosi successi e riconoscimenti, tra cui un premio Oscar come migliore attrice per “The Country Girl“. I suoi film, spesso diretti da maestri del cinema come Alfred Hitchcock, sono diventati classici intramontabili.

L’incontro con il principe Ranieri III

Nel 1956, Grace Kelly compie un passo che cambierà la sua vita: sposa il principe Ranieri III di Monaco e diventa principessa. Da quel momento in poi, la sua vita cambia radicalmente, ma il suo background di attrice le offre un palcoscenico internazionale, contribuendo a elevare il fascino del Principato di Monaco. La Kelly diventa un simbolo di grazia e stile, portando avanti attività di beneficenza e sostenendo il patrimonio culturale di Monaco, contribuendo a far crescere l’immagine della città come meta di turismo d’élite.

La mostra al Casinò di Sanremo: un tributo di eleganza

L’esposizione e i capolavori in mostra

La mostra che verrà inaugurata al Casinò di Sanremo si propone di rendere omaggio al fascino senza tempo di Grace Kelly attraverso una selezione di abiti e fotografie. Questi pezzi, provenienti dalla collezione Grimaldi, rappresentano solo una parte della ricca eredità culturale lasciata dalla principessa. I visitatori potranno ammirare abiti creati da stilisti leggendari come Yves Saint Laurent, Chanel, Dior e Lanvin, ognuno dei quali riflette la grazia e la raffinatezza che caratterizzarono la Kelly, una donna capace di trasformare un semplice vestito in un’opera d’arte.

Curatela e collaborazioni significative

L’evento è curato dalla storica dell’arte Federica Flore, che ha saputo evocare il sentimento di leggerezza degli abiti indossati da Grace Kelly. “Gli abiti di Grace raccontano storie e emozioni, trasformandosi in gioielli unici che illuminano la sua figura,” ha affermato la curatrice. La mostra è un risultato di importanti collaborazioni, come ha sottolineato Gian Carlo Ghinamo, presidente e amministratore delegato del Casinò di Sanremo, il quale ha espresso gratitudine verso il principe Alberto II per il supporto fornito nell’organizzazione di questo evento.

Il festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana: un evento di prestigio

Un palcoscenico di moda e cultura

Il Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile, che inizia il 31 agosto, rappresenta un’importante occasione per esplorare il tema della moda e della sostenibilità. Questo evento riunisce stilisti, artigiani e appassionati di moda con un comune interesse verso pratiche più etiche e sostenibili nel settore. Durante il festival, i visitatori avranno l’opportunità di assistere a sfilate, workshop e conferenze che affronteranno tematiche rilevanti, come l’impatto ambientale della moda.

Partner e supporto alla cultura

Il festival è realizzato grazie alla collaborazione di varie associazioni e fondazioni, tra cui Confartigianato Imperia e la Fondazione Stefano Zecchi. Queste realtà lavorano insieme per promuovere non solo la moda, ma anche la cultura, l’arte e il patrimonio storico locale, sostenendo iniziative di valore che contribuiscono al prestigio della Riviera dei Fiori.

Venerdì 31 agosto, l’inaugurazione della mostra avrà luogo alle 18, dando inizio ufficialmente a un evento che promette di attrarre visitatori da tutta Italia, celebrando la bellezza, la moda e l’eredità di Grace Kelly.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago