Ultimo aggiornamento il 29 Agosto 2024 by Luisa Pizzardi
La città di Sanremo, rinomata per il suo legame con il mondo della moda e del glamour, si prepara a ospitare una magnifica celebrazione dell’eleganza attraverso un’esclusiva esposizione dedicata alla principessa Grace Kelly. Nell’ambito del terzo Festival dell’Alta Sartoria Italiana, in programma dal 31 agosto al 15 settembre, il Casinò di Sanremo diventa il palcoscenico di un tributo che onora una delle icone più amate della moda e del lusso del XX secolo. Scoprite come si intrecciano la bellezza e la storia in questa manifestazione unica che promette di incantare visitatori e appassionati.
L’omaggio a Grace Kelly nella sala privata del casinò
Il fascino dell’eleganza senza tempo
Grace Kelly, storica principessa di Monaco, è da sempre associata a uno stile inconfondibile e a una grazia innata. La sua influenza nel mondo della moda è senza pari, e l’esposizione al Casinò di Sanremo riporta in vita la sua eleganza attraverso una selezione di abiti provenienti dalla collezione Grimaldi. Questi capi, realizzati da collage di talentuosi stilisti come YVES SAINT LAURENT, BALENCIAGA, CHANEL, DIOR e LANVIN, sono testimonianze viventi della sua passione per la moda e del suo amore per la Riviera dei Fiori. L’atmosfera della Sala privata trasmette un’aura di nobiltà e stile, avvolgendo i visitatori in un viaggio emozionante che celebra non solo la moda, ma anche il personaggio che l’ha indossata.
L’eredità di un’icona
La principessa Grace era solita trascorrere momenti indimenticabili nell’incantevole Riviera dei Fiori, e il Casinò di Sanremo rappresentava un luogo privilegiato per la sua socialità. Le immagini esposte immortalano non solo la sartorialità dei suoi abiti, ma anche la varietà delle situazioni in cui la principessa si trovava, dalle cene di gala agli eventi mondani. Gian Carlo Ghinamo, presidente e ad del Casinò, ha sottolineato il forte legame tra Sanremo e Montecarlo, evidenziando come il princep Ranieri III e Grace Kelly abbiano trovato nel territorio un rifugio e un luogo d’evasione. La rassegna vuole quindi sottolineare l’importanza di questi legami storici, rendendoli visibili a tutti.
L’alta sartoria e la premiazione di artisti nel settore
Il Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile
Le due settimane dedicate all’alta sartoria non si limitano all’esposizione di Grace Kelly, ma culmineranno con la cerimonia di premiazione del “Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile“. Questo prestigioso evento, previsto per venerdì 13 settembre al teatro dell’Opera, vedrà premiare talenti del settore della moda che si sono distinti per la loro creatività e attenzione all’ambiente. Il professor Stefano Zecchi, presidente del Premio, e il couturier Luca Litrico, riceveranno rispettivamente riconoscimenti accolti dalla comunità della moda. La presenza di personalità di spicco come Maria Rosaria Boccia e Moreno Vignolini arricchirà ulteriormente la manifestazione.
Sfilata di moda al casinò
Un attesissimo evento in programma è la sfilata di moda, organizzata da Confartigianato e diretta artisticamente da Cristiano Gatto. Questa sfilata, che avrà luogo sulla storica scalinata del Casinò il 13 settembre alle ore 21, promette di essere un momento clou dell’intera manifestazione. Condotta da Eleonora Pedron e Cristiano Gatti, la serata celebrerà la maestria degli artigiani e stilisti italiani, coronando un periodo di festa che celebra l’arte sartoriale e l’heritage della moda italiana.
La celebrazione di Grace Kelly, insieme alle attività del Festival dell’Alta Sartoria, dimostra come Sanremo continui a essere un faro di cultura, stile e innovazione nel panorama della moda, unendo passato e presente in un abbraccio di eleganza.