Categories: Notize Roma

Il Destino Fluttuante del Milan: Un Viaggio Attraverso Tre Cambi di Proprietà

Il Milan, club calcistico italiano dalle gloriose tradizioni, ha vissuto un periodo di incertezza con tre cambi di proprietà in soli sette anni, dopo l’epoca di Silvio Berlusconi. Questa serie di passaggi tumultuosi ha portato il club rossonero tra le mani di investitori cinesi, americani e fondi statunitensi, generando un’atmosfera di instabilità e mistero nella gestione della società.

L’era Post-Berlusconi: Dal Declino alla Ricerca di Stabilità

Dopo il tramonto dell’impero di Silvio Berlusconi, il Milan ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia con passaggi di proprietà controversi e tumultuosi. Dopo un periodo di trattative infruttuose, la Rossoneri Sport Investment Lux ha acquisito il club nel 2017 per 740 milioni di euro, con un finanziamento significativo da parte del gruppo Elliott. Tuttavia, l’opacità dell’operazione ha attirato l’attenzione della procura di Milano, portando a un’indagine su Yonghong Li per presunte falsificazioni societarie.

Dal Risanamento al Contenzioso: Le Turbine del Cambio Proprietario

Con il fallimento di Yonghong Li nel ripagare il prestito, il fondo americano Elliott ha preso il controllo del Milan nel 2018 e avviato un processo di risanamento economico e gestionale. Anni segnati da successi sul campo e in bilancio, ma anche da contese legali e dispute finanziarie. L’entrata in scena di Gerry Cardinale e il suo fondo RedBird nel 2022 hanno portato nuove tensioni, con contenziosi tra Blue Skye ed Elliott che hanno acceso ulteriormente i riflettori sulle intricate vicende societarie del club.

Un Mosaico di Contese e Rivalità nel Panorama Rossonero

Tra sequestri di fondi, azioni legali, accordi e conflitti, il Milan ha vissuto un periodo di intensa turbolenza sotto nuove gestioni. Dai contrasti tra fondi d’investimento alla querelle tra ex e attuali proprietari, la saga del Milan offre uno spaccato complesso e avvincente del mondo del calcio e delle dinamiche finanziarie che lo animano. Un susseguirsi di eventi che hanno mantenuto il club costantemente sotto i riflettori della Procura di Milano, suscitando interesse e incertezza tra i tifosi e gli appassionati di calcio di tutto il mondo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago