Categories: Notize Roma

Il Drammatico Racconto di Antonio Mollicone: Testimonianza a Cuore Aperto

La Turbante Inquietudine di Serena

Guglielmo, fratello di Antonio Mollicone, svela un momento commovente che coinvolse sua figlia Serena. La giovane, turbata dopo un dibattito sulla droga a scuola, si confrontava con una realtà crudele: “Come affrontare la situazione se le istituzioni non sono dalla nostra parte?”, sussurrava nel cuore della sua angoscia. Il contesto era Arce, una comunità segnata da 4-5 tragiche perdite di giovani a causa della droga. Serena si aggrappava alla compassione, soffrendo nel silenzio per una realtà spietata e insostenibile.

Dibattito Cruciale: La Droga e le Istituzioni

Il dibattito sulla droga a scuola gettò una luce cruda sulla disperazione e il senso d’impotenza che affliggeva Serena. Le istituzioni, chiamate a proteggere e guidare la gioventù, sembravano offrire un supporto fragile e inadeguato di fronte al dilagare del problema. Arce, teatro di multiple tragedie giovanili legate alla droga, rappresentava un monito doloroso per coloro come Serena, che si confrontavano quotidianamente con le conseguenze devastanti di scelte sbagliate e risorse limitate.

Un’Eredità di Dolore: la Tragica Fine di Serena

Nel retaggio delle testimonianze raccolte di fronte alla Corte d’Assise d’Appello di Roma, si insinua il dolore profondo di un’intera comunità segnata da perdite incolmabili. La voce di Antonio Mollicone si unisce al coro delle vittime indifese della droga, tra cui spicca Serena, giovane anima spezzata dalla violenza di un destino crudele. Il ricordo rimane vivo, un monito accorato che sussurra le implicazioni tragiche di un sistema che non è riuscito a proteggere coloro che più ne avevano bisogno.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

4 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago