Categories: Lifestyle

Il futuro del 2024: l’intelligenza artificiale e i schermi pieghevoli dominano il trend

Trend 2024: L’era dell’intelligenza artificiale

L’anno 2024 si prospetta come un periodo di grandi innovazioni nel campo della tecnologia. L’intelligenza artificiale (AI) sta prendendo sempre più piede e si prevede che avrà un impatto significativo in ogni aspetto della nostra vita. Con l’avvento di ChatGPT di OpenAI, l’era dell’AI è ufficialmente iniziata, aprendo le porte a una nuova stagione di sviluppo tecnologico.

L’AI al comando

L’intelligenza artificiale guiderà la nostra interazione con i dispositivi elettronici, come computer, smartphone, tablet, televisori e persino elettrodomestici e smart speaker. Aziende come Intel, Lenovo e Samsung hanno già iniziato a lanciare prodotti che portano l’etichetta “AI” nel nome, come AI PC, AI smartphone e AI TV.

Grazie all’AI, l’interazione con questi dispositivi diventerà più semplice e intuitiva. Le funzioni e le applicazioni anticiperanno le nostre necessità, suggerendoci contenuti, notizie e persone da contattare. Inoltre, l’AI migliorerà la qualità delle foto scattate e renderà i dispositivi più veloci senza compromettere l’autonomia della batteria.

Schermi pieghevoli e nuove frontiere

Il 2024 segnerà il definitivo decollo dei prodotti con schermi pieghevoli. Sebbene questa tecnologia non sia del tutto nuova, finora gli smartphone con schermi pieghevoli sono stati accessibili solo a una fascia di utenti disposti a spendere di più per godere dei vantaggi di questi display. Tuttavia, nei prossimi mesi, assisteremo all’arrivo di molti prodotti “foldable” a prezzi più accessibili.

Questa tendenza si estenderà anche ad altre categorie di prodotti, come computer e tablet. Inoltre, potremmo vedere l’introduzione di cellulari Trifold, con schermi che si piegano in tre parti, e dispositivi con schermi arrotolabili, come il prototipo Motorola Rizr Rollable.

Novità nel mondo dei dispositivi

Il 2024 sarà un anno ricco di nuovi prodotti, alcuni dei quali molto attesi. Ad esempio, a settembre, arriverà l’iPhone 16, che rappresenterà un avanzamento tecnologico rispetto ai modelli precedenti. Samsung lancerà il nuovo Galaxy S24 a metà gennaio, mentre Honor Magic V2 sarà uno dei pieghevoli più interessanti sul mercato. Inoltre, Xiaomi presenterà la Serie 14.

I grandi nomi della tecnologia hanno in serbo molte altre novità che ci stupiranno. Tra queste, l’anello smart Samsung Ring, il visore di realtà virtuale di Apple, la nuova console Nintendo Switch 2 e il laptop Microsoft Surface Pro 10, il primo con il nuovo sistema operativo Windows 12.

Le novità più strabilianti saranno presentate al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, la più grande fiera della tecnologia, che si terrà dopo l’Epifania. Seguiremo da vicino l’evento per tenervi aggiornati sulle ultime novità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago