Categories: Lifestyle

Il futuro di Apple: l’Apple Vision Pro di Tim Cook

Tim Cook e l’invenzione dell’Apple Vision Pro

È passato del tempo da quando Tim Cook ha provato per la prima volta il dispositivo che sarebbe diventato l’Apple Vision Pro. Era un giorno come tanti, anni fa, quando l’azienda non aveva ancora costruito l’Apple Park, il luogo in cui ci troviamo ora, seduti a un tavolo di quercia sbiancata in un edificio circolare rivestito di vetro curvo. Mentre il sole si riflette sullo stagno nel prato, Cook mi racconta di quel momento, con il suo dolce accento dell’Alabama, quando ha visto per la prima volta quella che sarebbe diventata una delle innovazioni più importanti di Apple.

Il misterioso Mariani 1

Il Mariani 1, un edificio basso e anonimo ai margini del vecchio campus di Infinite Loop, è uno dei luoghi più segreti di Apple. Quasi nessuno dei migliaia di dipendenti dell’azienda ha mai avuto accesso a questo luogo, noto come una delle strutture “clandestine” di Apple. Ma Cook è l’amministratore delegato e può andare ovunque. Attraversa porte chiuse a chiave e passa davanti a stanze riservate in cui sono stati concepiti dispositivi innovativi come iPhone pieghevoli e MacBook con tastiere a scomparsa. È qui che vengono conservati in custodie chiuse a chiave all’interno di armadietti chiusi a chiave.

L’edificio leggendario

Per Apple, il Mariani 1 è leggendario. È qui che sono stati inventati l’iPod e l’iPhone. È qui che Cook incontra il team di progettazione industriale che lavora su un progetto segreto. Quando Cook entra, vede Mike Rockwell, vicepresidente del Vision Products Group di Apple, che gli mostra una macchina massiccia e mostruosa. Cook la descrive come un “mostro”, un impianto. Questo dispositivo viene posizionato intorno al viso di Cook, con schermi sovrapposti e telecamere che spuntano come baffi. Era un’apparecchiatura grezza, che non poteva essere indossata all’epoca. Ma Cook sapeva che stava vivendo un momento epocale.

“Sapevo da anni che saremmo arrivati qui”, dice Cook. “Non sapevo quando, ma sapevo che ci saremmo arrivati”.

Il futuro dell’informatica

Quello che Cook non sapeva era come i suoi ingegneri avrebbero trasformato quel dispositivo in un paio di occhiali leggeri come una scatola di spaghetti. Ma sapeva che l’Apple Vision Pro sarebbe stato il futuro dell’informatica, dell’intrattenimento e delle applicazioni. Era convinto che Apple dovesse fare di questa innovazione la sua prossima categoria di prodotti.

“Sapevo da anni che saremmo arrivati qui”, afferma Cook. “Non sapevo quando, ma sapevo che saremmo arrivati qui”.

E così, grazie alla visione di Cook e all’ingegnosità dei suoi team, l’Apple Vision Pro è diventato una realtà, aprendo la strada a nuove possibilità nel campo della tecnologia e dell’esperienza utente.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago