Categories: Gossip

Il galateo dei regali: 9 consigli per il dono perfetto a Natale

Nove consigli per fare regali di Natale con stile

Mai dimenticare il biglietto: un pensiero personale fa la differenza

Un regalo può essere reso ancora più speciale da un messaggio personale. Una dedica sincera o una frase pensata appositamente per chi riceve il dono possono farlo apprezzare ancora di più.

Regalare un libro: una scelta sempre azzeccata, ma con attenzione

Un libro è sempre un’ottima scelta, ma è importante selezionare uno che abbia un significato per la persona che lo riceve. Evitate di sceglierlo solo in base alla copertina e optate per qualcosa di conosciuto e amato.

Le piante come regalo: un gesto sentito, ma solo se conosciuto

Le piante sono un dono bello e significativo, ma è importante regalarle solo se si è viste almeno una volta nella casa del destinatario. Assicuratevi che la persona sappia apprezzarle e prendersene cura.

Regali culinari: una scelta sicura, ma senza esotismi

Un buon olio, una marmellata particolare o una bottiglia di vino sono sempre graditi. Non abbiate paura di optare per prodotti tipici locali, spesso sono più apprezzati di quelli internazionali.

Superfluo sì, ma non utile: Natale è l’occasione per uscire dall’ordinario

Natale è il momento di fare regali che siano un po’ superflui, ma che scaldino il cuore. Non abbiate paura di optare per qualcosa di non strettamente necessario, come i calzini, che non regalano emozioni.

Attenzione alle suppellettili: evitate oggetti di dubbio gusto

Evitate di regalare soprammobili che finiranno solo per prendere polvere. Optate per regali che siano davvero azzeccati e che non siano di grandi dimensioni, come uno schiaccianoci gigante.

Tenete la bocca chiusa: evitate di parlare del prezzo del regalo

Evitate di parlare dei dettagli dell’acquisto del regalo durante lo scambio. Non è necessario sottolineare quanto sia pregiato o costoso il dono, lasciate che sia il gesto a parlare da solo.

Regali fatti in casa: sì, ma con autocritica

Se decidete di fare un regalo fatto in casa, assicuratevi di avere delle qualità riconosciute in quel campo. Ad esempio, se siete noti per i vostri liquori fatti in casa, potete optare per un nocino, un limoncello o un amaro.

L’involucro fa parte del regalo: curate l’imballaggio

Non sottovalutate l’importanza dell’involucro del regalo. Optate per una bella carta e un fiocco ben fatto, che renderanno ancora più speciale il destinatario del dono. Evitate di utilizzare sacchetti anonimi o con griffe evidenti.

Seguendo questi nove consigli dell’Accademia italiana del galateo, potrete fare regali di Natale con stile, che saranno apprezzati e ricordati. Ricordate sempre che il pensiero e l’attenzione che mettete nel regalo sono ciò che conta davvero.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago