Il "Generalissimo" Skinhead: La Sentenza Definitiva e la Battaglia in Donbass - Occhioche.it
La condanna a cinque anni per Andrea Palmeri, noto come “il generalissimo”, skinhead e leader degli ultras del Lucca Calcio, è diventata definitiva. Dal 2014, Palmeri è stato impegnato nel combattere tra i filorussi nel Donbass. La Cassazione ha ratificato le sentenze di primo e secondo grado emesse dal Tribunale di Genova. L’accusa a carico di Palmeri riguardava il reclutamento e l’istruzione di mercenari per partecipare ai combattimenti in Ucraina.
In merito alla sentenza, Andrea Palmeri ha condiviso il suo pensiero sulla sua pagina Facebook. Ha dichiarato di essere accusato ingiustamente di mercenariato e reclutamento, sottolineando la sua estraneità a tali reati. Palmeri ha affermato che, nonostante il verdetto, la sua evoluzione politica e umana negli anni è evidente. Ha espresso la sua determinazione nell’aiutare la popolazione, organizzare eventi culturali, fornire informazione libera e svolgere attività lavorative in Russia, nonostante la condanna. Invitando amici e conoscenti a visitarlo in Russia, ha sottolineato la bellezza del Paese e la sua dichiarata volontà di continuare il proprio impegno, nonostante le avversità.
L’inchiesta sul caso di Andrea Palmeri ebbe inizio nell’ottobre 2013, quando emersero collegamenti con il mondo ultrà di estrema destra. Il pm Federico Manotti, del pool antiterrorismo della Procura di Genova, si occupò del caso, avviando l’istruttoria a seguito della comparsa di scritte in onore di Erick Priebke alla Spezia, comandante delle SS condannato per la strage delle Fosse Ardeatine. Attraverso intercettazioni, emerse il coinvolgimento di Palmeri nel conflitto del Donbass e nell’addestramento di mercenari, portando alla luce aspetti inediti della vicenda e delle connessioni sottostanti.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…