Il giudice Balsamo sul caso Omicidio Piersanti Mattarella: la ricerca della verità è fondamentale - avvisatore.it
L’omicidio dell’ex Presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, avvenuto il 6 gennaio 1980 a Palermo, rimane un mistero irrisolto. A quasi 44 anni dal tragico evento, la Procura di Palermo ha riaperto l’inchiesta sull’assassinio, ma finora non sono emerse nuove informazioni. Tuttavia, l’importanza di questa ricerca di verità va oltre il singolo caso, coinvolgendo l’intera collettività.
Il giudice Antonio Balsamo, ex Presidente del Tribunale di Palermo e attuale Sostituto Procuratore Generale in Cassazione, ha sottolineato l’importanza di un lavoro di ricostruzione storica che coinvolga non solo il mondo della giustizia, ma anche quello della cultura, delle istituzioni e della società. Secondo il giudice Balsamo, la memoria storica condivisa rappresenta un grande progresso per la democrazia.
Piersanti Mattarella è stato uno dei maggiori protagonisti di un’importante fase della storia italiana. Il suo impegno politico ha dato voce a esigenze forti che sono ancora oggi un punto di riferimento, soprattutto per i giovani. Come ha sottolineato il giudice Balsamo, le parole di Piersanti Mattarella rappresentano una forte motivazione per tutti: “Nessun progresso può attecchire e durare manovrato dall’alto, senza met
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…