Categories: Notize Roma

Il leghista Molinari respinge il dibattito sul Mes il 14 dicembre

Il Mes non sarà discusso il 14 dicembre alla Camera, conferma il capogruppo della Lega

Il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, ha annunciato che il Mes non sarà discusso il prossimo 14 dicembre come previsto. Durante un’intervista al Caffè della Domenica di Maria Latella su Radio 24, Molinari ha spiegato che la posizione della Lega sul Mes è nota e che considerano lo strumento superato. Tuttavia, il partito aspetterà di capire le indicazioni della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, prima di prendere una decisione definitiva.

Nonostante l’Italia sia l’unico Paese dell’area euro a non aver ancora ratificato il Mes e nonostante la pressione dei Paesi dell’Unione Europea affinché ciò avvenga, Molinari è convinto che il patto di stabilità sia ancora lontano dall’essere concluso. Inoltre, ha rivelato una notizia sorprendente: “Penso proprio che il 14 dicembre non discuteremo di Mes”, ha dichiarato.

Il motivo di questa decisione è stato spiegato dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che ha fatto notare che, sebbene il Mes sia in calendario, ci sono altri provvedimenti che hanno la precedenza. Pertanto, la discussione sul Mes sarà rimandata a una data successiva.

La posizione della Lega sul Mes

La Lega ha da tempo manifestato la sua contrarietà al Mes, considerandolo uno strumento superato. Secondo Molinari, il partito aspetterà di conoscere le indicazioni di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, prima di prendere una decisione definitiva. Questo dimostra l’importanza che la Lega attribuisce all’unità dell’intero centrodestra su una questione così delicata.

Il patto di stabilità ancora lontano dall’essere concluso

Nonostante la pressione dei Paesi dell’Unione Europea, l’Italia non ha ancora ratificato il Mes. Secondo Molinari, il patto di stabilità è ancora lontano dall’essere concluso. Questa affermazione solleva dubbi sul futuro del Mes in Italia e sulla sua ratifica da parte del Parlamento. Tuttavia, la decisione di rimandare la discussione sulla questione indica che ci sono altri provvedimenti che richiedono attenzione immediata da parte del governo italiano.

In conclusione, il Mes non sarà discusso il prossimo 14 dicembre alla Camera, come previsto. La decisione è stata presa dalla Lega, che considera lo strumento superato. Tuttavia, il partito aspetterà di conoscere le indicazioni di Giorgia Meloni prima di prendere una decisione definitiva. Nel frattempo, il patto di stabilità rimane ancora lontano dall’essere concluso e ci sono altri provvedimenti che richiedono attenzione immediata da parte del governo italiano.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

3 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

5 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

6 giorni ago