Il MAXXI di Roma: un calendario ricco di eventi e mostre sotto la direzione di Alessandro Giuli e Francesco Stocchi - Occhioche.it
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma si prepara a un’intensa stagione culturale, ricca di eventi e mostre di alto profilo. Sotto la guida del nuovo presidente Alessandro Giuli e della direzione artistica di Francesco Stocchi, il museo si arricchisce di progetti innovativi, che esploreranno tematiche legate all’arte, all’architettura e alla moda. Gli eventi in programma promettono di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto, offrendo esperienze visive e intellettuali significative.
Il primo evento che aprirà le porte del MAXXI è la mostra “InMotion”, curata dallo studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro, noto a livello internazionale per il suo approccio innovativo al design e all’architettura. Inaugurata il 25 ottobre, la mostra esplora l’idea di movimento non solo come dinamica fisica ma come una condizione intrinseca nello spazio e nella forma. Diller Scofidio + Renfro utilizza il movimento anche come strumento per unire diversi linguaggi artistici, creando un dialogo tra arte e architettura che sfida le convenzioni tradizionali. Gli spettatori potranno immersi in installazioni interattive che stimolano la riflessione sul nostro modo di percepire gli spazi e il loro potenziale trasformativo.
Parallelamente, il Centro Archivi del MAXXI Architettura presenterà un focus sulla Torre Velasca di Milano. Questo emblematico edificio, recentemente al centro dell’attenzione grazie a un importante intervento di restauro, sarà analizzato attraverso l’ausilio della consulenza scientifica di esperti come Maria Vittoria Capitanucci e Tullia Iori. La mostra intende evidenziare l’importanza storica e architettonica della Torre, il cui design innovativo ha rappresentato un simbolo della Milano contemporanea.
A novembre, la scena si sposterà nel mondo della moda con la mostra “Memorabile: Ipermoda”, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana e curata da Maria Luisa Frisa. Quest’esposizione si prospetta come un viaggio attraverso una vasta gamma di oggetti legati al settore, inclusi abiti, accessori e fotografie. L’obiettivo è raccontare il presente della moda attraverso la sua struttura creativa, economica e tecnica. Sarà un’esplorazione delle tendenze attuali, degli artisti emergenti e dei nomi di spicco nel panorama della moda contemporanea. Con l’ausilio di tecnologie sofisticate, questa mostra metterà in luce i processi progettuali e le pratiche che caratterizzano il mondo della moda moderna.
Infine, a dicembre, il MAXXI presenterà una mostra retrospettiva dedicata al fotografo Guido Guidi. Questa esposizione, a cura di Simona Antonacci e Pippo Ciorra, sarà realizzata in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Guidi è conosciuto per la sua capacità di reinterpretare e rivoluzionare la rappresentazione del paesaggio contemporaneo, e la mostra si propone di mettere in risalto la sua opera attraverso oltre 350 fotografie, la maggior parte delle quali vintage e molte mai esposte al pubblico prima d’ora. Attraverso una selezione dal suo archivio personale – che comprende la sua casa, il suo studio e i luoghi di lavoro – i visitatori potranno comprendere meglio il processo creativo di Guidi e il suo modo unico di osservare il mondo che lo circonda.
Questi eventi segnano un importante passo nel rafforzare il ruolo del MAXXI come centro culturale di riferimento. La programmazione diversificata offre a tutti la possibilità di esplorare varie forme di espressione artistica, rendendo il museo un punto di incontro per appassionati d’arte, architettura e moda. Il MAXXI, con le sue mostre, si conferma come un vivace giardino sfruttabile per stimolare il dialogo tra le discipline artistiche e per coinvolgere il pubblico in un’esperienza culturale inedita.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…