Il medico del Festival svela: possibile Covid a Sanremo 2024 - avvisatore.it
Il Festival di Sanremo 2024 si avvicina e, a differenza delle edizioni passate, non ci saranno restrizioni anti-Covid a complicare l’evento. Tuttavia, la prevenzione rimane una priorità sul palco. Il medico del Festival, Giorgio Ardizzone, assicura che se qualcuno presenterà sintomi respiratori evidenti, verrà effettuato un tampone. Questa misura è necessaria per evitare la diffusione di eventuali malattie influenzali tra i partecipanti.
Nonostante le precauzioni, Ardizzone sottolinea che la situazione attuale non può essere paragonata agli anni in cui il Paese e gli ospedali erano in una situazione drammatica a causa della pandemia. Il medico del Festival ha ereditato il ruolo da Stefano Ferlito, che ha gestito il piano sanitario durante Sanremo per molti anni. Quest’anno sarà l’ultimo per Ardizzone, che andrà in pensione a fine febbraio.
L’anno scorso, durante il Festival, non era più obbligatorio effettuare il tampone per i concorrenti e i presentatori, e Ardizzone si considera fortunato di essersi “scampato il periodo di preoccupazione maggiore”. Quest’anno, il problema Covid non è più una sfida da affrontare.
Nonostante l’assenza di restrizioni anti-Covid, la prevenzione rimane una priorità per il Festival di Sanremo 2024. Il medico del Festival, Giorgio Ardizzone, sottolinea che se qualcuno presenterà sintomi respiratori evidenti, verrà effettuato un tampone. Questa misura è necessaria per evitare la diffusione di eventuali malattie influenzali tra i partecipanti.
Ardizzone ricorda che la situazione attuale è molto diversa rispetto agli anni in cui il Paese e gli ospedali erano in una situazione drammatica a causa della pandemia. Il medico del Festival ha ereditato il ruolo da Stefano Ferlito, che ha gestito il piano sanitario durante Sanremo per molti anni. Quest’anno sarà l’ultimo per Ardizzone, che andrà in pensione a fine febbraio.
L’anno scorso, durante il Festival, non era più obbligatorio effettuare il tampone per i concorrenti e i presentatori, e Ardizzone si considera fortunato di essersi “scampato il periodo di preoccupazione maggiore”. Quest’anno, il problema Covid non è più una sfida da affrontare.
Il Festival di Sanremo 2024 si avvicina e, a differenza delle edizioni passate, non ci saranno restrizioni anti-Covid a complicare l’evento. Tuttavia, la prevenzione rimane una priorità per garantire la sicurezza dei partecipanti. Il medico del Festival, Giorgio Ardizzone, spiega che se qualcuno presenterà sintomi respiratori evidenti, verrà effettuato un tampone. Questa misura è necessaria per evitare la diffusione di eventuali malattie influenzali tra i partecipanti.
Nonostante l’attenzione alla prevenzione, Ardizzone sottolinea che la situazione attuale è molto diversa rispetto agli anni in cui il Paese e gli ospedali erano in una situazione drammatica a causa della pandemia. Il medico del Festival ha ereditato il ruolo da Stefano Ferlito, che ha gestito il piano sanitario durante Sanremo per molti anni. Quest’anno sarà l’ultimo per Ardizzone, che andrà in pensione a fine febbraio.
L’anno scorso, durante il Festival, non era più obbligatorio effettuare il tampone per i concorrenti e i presentatori, e Ardizzone si considera fortunato di essersi “scampato il periodo di preoccupazione maggiore”. Quest’anno, il problema Covid non rappresenta più una sfida da affrontare.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…