Categories: Benessere

Il menù anti influenza: brodo e arance per combattere il freddo

Alimenti che aiutano a combattere il freddo e rafforzare il sistema immunitario

Il freddo invernale può mettere a dura prova il nostro organismo, rendendoci più vulnerabili a virus e batteri. Ma una corretta alimentazione può fare la differenza nel sostenere le nostre difese immunitarie. Secondo Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta, ci sono alcuni cibi che possono aiutarci ad affrontare il freddo e proteggerci dalle malattie stagionali.

Il brodo di pollo è un classico rimedio che non solo ci riscalda, ma può anche aiutarci a combattere le infezioni virali. “Nella pelle del pollo ruspante sono state isolate buone quantità di antibiotici naturali, utili per contrastare i malanni batterici stagionali”, spiega Vestita. Le parti più economiche come le ali e i bargigli sono particolarmente ricche di queste sostanze benefiche.

Gli agrumi sono un altro alleato prezioso in questo periodo. Grazie alla presenza della molecola di naringenina, il pompelmo in particolare ha la capacità di aiutarci a combattere i virus. “Tutti gli agrumi vanno bene, ma ricordo in particolare il mandarino cinese che può essere mangiato con la buccia, permettendoci di assumere anche gli oli essenziali”, consiglia il nutrizionista. Anche l’aglio, che può essere consumato sotto forma di decotto insieme alla salvia, può essere utile per contrastare le patologie raffreddative.

Tra i cibi da includere nella nostra dieta invernale ci sono anche i frutti di stagione, in particolare la mela. La buccia di mela è ricchissima di acido malico, un antivirale naturale. Inoltre, le zuppe di legumi o verdure possono essere un’ottima scelta. “È stato dimostrato che riscaldare la zuppa del giorno prima favorisce una maggiore estrazione di principi attivi, rendendo la minestra ancora più nutriente”, spiega Vestita.

Infine, non possiamo dimenticare il miele, che è un vero e proprio elisir di benessere. “Il miele è l’elaborazione che le api fanno dei pollini che mangiano, fornendo a noi sostanze benefiche contro virus e batteri”, afferma il nutrizionista. Le tisane a base di miele sono perfette per questo periodo, soprattutto se si utilizza la malva, che ha proprietà depurative e disintossicanti. “La malva può aiutarci ad eliminare le tossine e a rafforzare il nostro organismo”, conclude Vestita.

In conclusione, una corretta alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale nel proteggerci dalle malattie invernali. Scegliere cibi come il brodo di pollo, gli agrumi, la mela, le zuppe e il miele può aiutarci a rafforzare il nostro sistema immunitario e a combattere il freddo. Seguire una dieta sana ed equilibrata, basata su alimenti tradizionali e a basso costo, può essere un’ottima strategia per affrontare l’inverno in salute.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago