Categories: Benessere

Il menù anti influenza: brodo e arance per combattere il freddo

Alimenti che aiutano a combattere il freddo e rafforzare il sistema immunitario

Il freddo invernale può mettere a dura prova il nostro organismo, rendendoci più vulnerabili a virus e batteri. Ma una corretta alimentazione può fare la differenza nel sostenere le nostre difese immunitarie. Secondo Ciro Vestita, nutrizionista e fitoterapeuta, ci sono alcuni cibi che possono aiutarci ad affrontare il freddo e proteggerci dalle malattie stagionali.

Il brodo di pollo è un classico rimedio che non solo ci riscalda, ma può anche aiutarci a combattere le infezioni virali. “Nella pelle del pollo ruspante sono state isolate buone quantità di antibiotici naturali, utili per contrastare i malanni batterici stagionali”, spiega Vestita. Le parti più economiche come le ali e i bargigli sono particolarmente ricche di queste sostanze benefiche.

Gli agrumi sono un altro alleato prezioso in questo periodo. Grazie alla presenza della molecola di naringenina, il pompelmo in particolare ha la capacità di aiutarci a combattere i virus. “Tutti gli agrumi vanno bene, ma ricordo in particolare il mandarino cinese che può essere mangiato con la buccia, permettendoci di assumere anche gli oli essenziali”, consiglia il nutrizionista. Anche l’aglio, che può essere consumato sotto forma di decotto insieme alla salvia, può essere utile per contrastare le patologie raffreddative.

Tra i cibi da includere nella nostra dieta invernale ci sono anche i frutti di stagione, in particolare la mela. La buccia di mela è ricchissima di acido malico, un antivirale naturale. Inoltre, le zuppe di legumi o verdure possono essere un’ottima scelta. “È stato dimostrato che riscaldare la zuppa del giorno prima favorisce una maggiore estrazione di principi attivi, rendendo la minestra ancora più nutriente”, spiega Vestita.

Infine, non possiamo dimenticare il miele, che è un vero e proprio elisir di benessere. “Il miele è l’elaborazione che le api fanno dei pollini che mangiano, fornendo a noi sostanze benefiche contro virus e batteri”, afferma il nutrizionista. Le tisane a base di miele sono perfette per questo periodo, soprattutto se si utilizza la malva, che ha proprietà depurative e disintossicanti. “La malva può aiutarci ad eliminare le tossine e a rafforzare il nostro organismo”, conclude Vestita.

In conclusione, una corretta alimentazione può svolgere un ruolo fondamentale nel proteggerci dalle malattie invernali. Scegliere cibi come il brodo di pollo, gli agrumi, la mela, le zuppe e il miele può aiutarci a rafforzare il nostro sistema immunitario e a combattere il freddo. Seguire una dieta sana ed equilibrata, basata su alimenti tradizionali e a basso costo, può essere un’ottima strategia per affrontare l’inverno in salute.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

1 giorno ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

1 giorno ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

2 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

2 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

3 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

4 giorni ago