Il padre di Ilaria Salis minaccia querela a Salvini: scopri cosa è accaduto - avvisatore.it
La famiglia di Ilaria Salis, la maestra italiana detenuta in Ungheria da quasi un anno con l’accusa di aver partecipato all’aggressione a un gruppo di neonazisti, ha deciso di querelare per diffamazione il ministro e leader della Lega, Matteo Salvini, dopo le sue dichiarazioni sull’assalto al gazebo del Carroccio a Monza. La notizia è stata confermata da fonti vicine alla 39enne. Inoltre, sembra che la famiglia abbia deciso di querelare anche Giuseppe Brindisi e Alessandro Sallusti.
Il vicepremier, intervenendo sulla vicenda, ha affermato che “il fatto che” Ilaria Salis “sia sotto processo anche in Italia per altri episodi di violenza e altre aggressioni sicuramente è spiacevole, però le catene in un’aula di Tribunale sicuramente non si possono vedere. Quindi bene fa il governo italiano a chiedere il rispetto dei diritti di colei che è presunta innocente, fino a prova contraria. Poi, da sinistra chi invoca l’indipendenza della magistratura in Italia, immagino che abbia lo stesso rispetto per le magistrature di altri Paesi europei”. In risposta all’obiezione che in Ungheria la pubblica accusa dipende dall’esecutivo, come in Francia, Salvini ha dichiarato: “Contiamo su un processo giusto e veloce, sperando nella sua innocenza. Se fosse dimostrata colpevole, ovviamente sarebbe incompatibile con l’insegnamento in una scuola elementare italiana”.
L’avvocato Eugenio Losco ha precisato che Ilaria Salis è stata assolta per non aver commesso il fatto, come aveva chiesto anche il pm. L’episodio dell’assalto al gazebo della Lega a Monza, avvenuto il 18 febbraio 2017, ha visto Ilaria Salis coinvolta nel corteo, ma l’azione violenta è stata compiuta da altre persone. Quindi, la maestra è stata riconosciuta innocente da parte delle militanti della Lega presenti durante l’assalto.
La vicenda di Ilaria Salis continua a suscitare polemiche e dibattiti, con la sua famiglia che cerca di difenderla e di far luce sulla sua situazione. La querela nei confronti di Matteo Salvini e degli altri soggetti coinvolti potrebbe portare a ulteriori sviluppi nella vicenda. Resta da vedere come si evolveranno le indagini e quali saranno le conseguenze per tutte le persone coinvolte.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…