Categories: Notize Roma

Il padre di Saman Abbas: smentisco le false accuse

Sentenza attesa nel processo per l’omicidio di Saman

È attesa nel pomeriggio la sentenza del processo riguardante la morte di Saman, la giovane diciottenne uccisa a Novellara nella notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021. La vittima avrebbe compiuto 21 anni proprio ieri. Cinque familiari della ragazza sono imputati per omicidio e soppressione di cadavere e sono presenti davanti alla Corte di assise di Reggio Emilia. Si tratta del padre Shabbar Abbas, dello zio Danish Hasnain, dei cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, mentre la madre Nazia Shaheen è latitante in Pakistan.

Dichiarazioni spontanee e camera di consiglio

Dopo le dichiarazioni spontanee rilasciate da Shabbar Abbas nell’aula della Corte di assise di Reggio Emilia, i giudici, presieduti da Cristina Beretti, si ritireranno in camera di consiglio per deliberare sulla sentenza. La Procura reggiana ha richiesto la condanna all’ergastolo per i genitori e una pena di 30 anni per gli altri imputati.

Le parole del padre di Saman

Durante le sue dichiarazioni spontanee, Shabbar Abbas ha smentito le accuse mosse nei confronti della sua famiglia: “Ho sentito tante parole false. Non è vero che sono persona ricca, non è vero che sono una persona mafiosa. Non è vero che ho ammazzato una persona qua, una in Pakistan. Non è vero che sono andato a casa di Saqib (il fidanzato di Saman, Ndr) a minacciare. Anche questo è falso, come quelli che dicono ‘ha ammazzato la figlia ed è scappato via’”. Le sue parole sono state pronunciate in italiano e hanno evidenziato la sua negazione delle accuse a lui rivolte.

La sentenza attesa nel processo per l’omicidio di Saman potrebbe portare a una svolta nella vicenda, fornendo una risposta alla tragica morte della giovane. L’esito del processo sarà determinante per stabilire la responsabilità dei familiari della vittima e per fare luce sulla dinamica dei fatti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago