Il Papa condanna la guerra come un crimine contro l'umanità - avvisatore.it
Il Papa, durante l’Angelus, ha rinnovato il suo appello per la pace, concentrandosi in particolare sui conflitti in Ucraina, Israele e Palestina. Ha sottolineato che la guerra è un crimine contro l’umanità e ha invitato coloro che hanno il potere di risolvere questi conflitti a riflettere sul fatto che la guerra non è la soluzione, ma solo causa di morte e distruzione per i civili e le infrastrutture delle città. Il Papa ha ribadito che i popoli hanno bisogno di pace e che il mondo ha bisogno di pace.
Il Papa ha citato padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, sottolineando l’importanza di educare alla pace. Ha evidenziato che l’umanità nel suo complesso non ha ancora raggiunto un livello di educazione tale da fermare ogni guerra. L’educazione per la pace è quindi fondamentale per promuovere un cambiamento positivo e porre fine ai conflitti.
Il Papa ha concluso il suo discorso ribadendo l’importanza di porre fine alla guerra e di lavorare per la pace. Ha sottolineato che la guerra è un crimine contro l’umanità e che non possiamo dimenticare questa verità. Ha invitato tutti a riflettere sulle conseguenze devastanti della guerra e a impegnarsi attivamente per promuovere la pace nel mondo.
In sintesi, Papa Francesco ha lanciato un appello per la pace in Ucraina, Israele e Palestina, sottolineando che la guerra è un crimine contro l’umanità. Ha evidenziato l’importanza di educare alla pace e ha invitato tutti a porre fine alla guerra e a lavorare per la pace. Il suo messaggio è un richiamo alla responsabilità di coloro che hanno il potere di risolvere i conflitti e un invito a riflettere sulle conseguenze distruttive della guerra. La pace è una necessità per i popoli e per il mondo intero.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…