Categories: Notize Roma

Il Papa condanna la guerra: il cuore a Betlemme, Gesù rifiutato

Papa Francesco: Un messaggio di pace nel giorno di Natale

Il Papa Francesco ha pronunciato il suo tradizionale Messaggio natalizio dalla Loggia centrale di San Pietro, prima di impartire la Benedizione ‘Urbi et Orbi’. Nel suo discorso, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di dire “no” alla guerra e di promuovere la pace nel mondo. Ha descritto i bambini che soffrono a causa dei conflitti come “i piccoli Gesù di oggi” e ha esortato i cristiani di tutto il mondo a rivolgere il loro sguardo e il loro cuore a Betlemme, dove è nato il Salvatore. Secondo il Papa, questa è “la notizia che cambia il corso della storia!”.

Dire “no” alla guerra e “no” alle armi

Il Papa ha sottolineato che dire “sì” al Principe della pace significa dire “no” alla guerra e alla logica stessa della guerra. Ha avvertito che se le persone hanno strumenti di morte tra le mani, prima o poi li useranno. Ha anche sollevato la questione della produzione, vendita e commercio di armi, chiedendo come si possa parlare di pace se queste attività continuano ad aumentare. Ha sottolineato che la gente desidera pane e pace, non armi, e che dovrebbe essere consapevole degli interessi e dei profitti che alimentano le guerre.

Un appello per la pace nel mondo

Il Papa ha fatto appelli per la fine delle operazioni militari e per l’apertura degli aiuti umanitari nelle zone di conflitto. Ha esortato alla soluzione della questione palestinese attraverso un dialogo sincero e perseverante, sostenuto dalla comunità internazionale. Ha anche menzionato la Siria, lo Yemen, il Libano, l’Ucraina, l’Armenia, l’Azerbaigian e altre regioni del mondo che sono afflitte da tensioni e conflitti. Ha chiesto soluzioni per i problemi sociali e politici nel continente americano e ha sottolineato l’importanza di essere la voce di coloro che non hanno voce, come i poveri, i disoccupati e i rifugiati.

Il messaggio del Papa Francesco è stato un appello per la pace nel mondo e una critica alla logica della guerra. Ha sottolineato l’importanza di dire “no” alle armi e di promuovere la pace attraverso il dialogo e la solidarietà internazionale. Il suo messaggio è un richiamo alla responsabilità di tutti nel lavorare per un mondo più giusto e pacifico.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago