Il pentimento di Vincenzo Pasquino: il super-narcos della '**ndrangheta - Occhioche.it
Vincenzo Pasquino, una figura di spicco della ‘ndrangheta, ha deciso di collaborare con la giustizia, mettendo a repentaglio le potenti cosche criminali della Calabria e non solo.
Dopo essere stato estradato dal Brasile, dove ha gestito il narcotraffico internazionale per anni, Pasquino ha deciso di fare piena luce sui loschi affari delle famiglie mafiose che controllava.
Pasquino, noto come l’ex primula rossa delle cosche calabresi, è scomparso improvvisamente nel 2017, rifugiandosi all’estero dopo pressioni e minacce dei boss locali.
Orfano di entrambi i genitori, Pasquino è cresciuto tra le braccia della potente famiglia Agresta di Volpiano, diventando ben presto una pedina importante nel scacchiere criminale della ‘ndrangheta.
Tra pressioni, ricatti e fedeltà al proprio passato, Pasquino si è ritrovato a fare una scelta difficile, tra la fedeltà alla mafia che lo ha cresciuto e la possibilità di redimersi collaborando con la giustizia.
Il percorso di Pasquino lo ha portato prima a soccorrere ‘assisi’ desaperecidos in Sud America, quindi ad essere arrestato e infine a incontrare latitanti di fama mondiale, come Morabito, sondando le profondità oscure del mondo criminale.
La vicenda di Vincenzo Pasquino rappresenta un raro caso di redenzione in un mondo fatto di violenza, potere e tradimento, dove la luce della verità brilla solo per coloro che osano affrontare il proprio passato.
– ‘Ndrangheta: È una delle più potenti e pericolose organizzazioni criminali in Italia, con base nella regione della Calabria. Conosciuta per il traffico di droga su vasta scala e altre attività illegali, è diventata una delle più influenti mafie nel panorama criminale italiano.
– Calabria: È una regione del sud Italia nota per la presenza delle organizzazioni criminali come la ‘ndrangheta. La regione ha una lunga storia di infiltrazione della criminalità organizzata nelle istituzioni locali.
– Brasile: Pasquino è stato estradato dal Brasile, dove gestiva il narcotraffico internazionale. Il Brasile è una delle rotte importanti per il traffico di droga verso l’Europa.
– Agresta: È il nome della potente famiglia di Volpiano di cui Pasquino è cresciuto orfano. Le famiglie sono spesso il nucleo della ‘ndrangheta, controllando territori e attività illecite.
– Volpiano: È il luogo in cui Pasquino è cresciuto sotto l’influenza della famiglia Agresta.
– Morabito: Un latitante di fama mondiale che Pasquino ha incontrato durante il suo percorso di redenzione. Rappresenta un altro esempio di criminalità organizzata internazionale.
La storia di Pasquino mette in luce il conflitto interiore di un ex criminale di alto livello che decide di abbandonare il mondo criminale e collaborare con la giustizia. Il suo caso rappresenta un esempio raro di redenzione in un ambiente oscuro e pericoloso come quello della ‘ndrangheta.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…