Categories: Benessere

Il presidente Bonaccini prevede un secolo di crescita per l’Africa e l’importanza dell’immigrazione per sostenere il welfare

Stefano Bonaccini: “L’Importanza dell’Immigrazione per il Futuro dell’Italia”

Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha sottolineato l’importanza dell’immigrazione per il futuro dell’Italia durante il suo intervento agli Stati Generali della Natalità a Bologna. Ha evidenziato la necessità di leggi che favoriscano l’immigrazione regolare per garantire un adeguato sostegno alle imprese e evitare squilibri demografici nel prossimo futuro.

  • “Questo sarà il secolo dell’Africa. La Nigeria, l’Egitto in 50 anni raddoppieranno quasi il loro numero di abitanti. Servono leggi che favoriscano l’immigrazione regolare, che possano aiutare le nostre imprese a trovare lavoratori perchè trovarsi tra qualche decennio con più anziani pensionati che lavoratori attivi rischierà di far saltare tutto il nostro sistema di welfare”

La Necessità di un’Immigrazione Legale e Regolare

Bonaccini ha enfatizzato la necessità di un’immigrazione legale, regolare e robusta per far fronte alle sfide future. Ha sottolineato la necessità di rivedere la legge Bossi-Fini, considerata attualmente un ostacolo alla semplificazione dei processi di immigrazione. Inoltre, ha proposto l’introduzione di una legge che faciliti il riconoscimento della cittadinanza italiana per i bambini nati nel paese, garantendo loro diritti e doveri equi.

  • “E’ evidente – continua Bonaccini – che noi nei prossimi anni abbiamo bisogno di un’immigrazione legale, regolare e robusta. La Bossi Fini va cambiata, perché oggi è un ostacolo a rendere più semplice avere persone che vengano qui, così come va introdotta una legge che garantisca che i bambini e le bambine nate in Italia possano diventare italiani e italiane il prima possibile, per garantire un riconoscimento dei diritti che deve andare pari passo con i doveri.”

Gestione Responsabile dell’Immigrazione

Il governatore ha sottolineato l’importanza che coloro che scelgono di immigrare in Italia lo facciano per lavorare, studiare e comportarsi correttamente. Ha evidenziato la necessità di un approccio responsabile nella gestione dell’immigrazione per garantire un’integrazione efficace e armoniosa nella società italiana.

  • “Chi viene qui – conclude il governatore – deve venire qui per lavorare, studiare, comportarsi bene altrimenti è giusto che venga messo dove merita”.

Attraverso le parole di Stefano Bonaccini, emerge la consapevolezza dell’importanza dell’immigrazione regolare e della necessità di adottare politiche che favoriscano l’integrazione e il contributo attivo degli immigrati alla società italiana.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

21 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago