Categories: Notize Roma

Il Primo Maggio a Milano: un corteo tra Europa, lavoro e sicurezza, con sguardo alle elezioni

Introduzione:
Il corteo del Primo Maggio a Milano, partito da corso Venezia, ha abbracciato una duplice prospettiva: da un lato, l’attenzione alle imminenti elezioni europee di giugno, dall’altro, la necessità di affrontare le sfide di una città che offre opportunità lavorative ma dove il costo della vita continua a crescere.

1. ‘Europa al centro: pace, lavoro e giustizia sociale

Il dialogo con il governo e l’importanza di un’Europa concreta

Lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil a livello nazionale, “Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”, ha guidato il corteo. Dario Gerla, segretario milanese della Cisl, ha sottolineato l’importanza di un’Europa che sappia dare risposte concrete ai suoi cittadini. Per questo motivo, Gerla ritiene fondamentale continuare il dialogo con il governo, in quanto “un sindacato responsabile deve andare ai tavoli”.

2. La sicurezza sul lavoro: un tema cruciale

‘allarme morti sul lavoro e la richiesta di maggiore attenzione

Un altro tema su cui i sindacati concordano è quello della sicurezza sul lavoro. Enrico Vizza, segretario della Uil, ha ricordato che negli ultimi cinque anni in Lombardia ci sono stati oltre mille morti sul lavoro, con 29 decessi solo dall’inizio dell’anno. Per raggiungere l’obiettivo di “morti zero”, Vizza ritiene necessario abbattere il precariato, investire nella formazione e aumentare l’attenzione, anche da parte delle associazioni datoriali.

3. La contrattazione di secondo livello e il ruolo delle istituzioni

La necessità di una responsabilità condivisa per tutelare i lavoratori

Luca Stanzione, segretario della Cgil, ha evidenziato come tutti i rinnovi dei contratti siglati superino il 12%, ma ha anche sottolineato che la contrattazione di secondo livello non è sufficiente. La maggior parte dei lavoratori, infatti, è impiegata in aziende di medie e piccole dimensioni, dove questa contrattazione è assente. Stanzione ha quindi auspicato un’assunzione di responsabilità da parte di tutte le parti in campo, a partire dagli enti locali.

Tra i partecipanti al corteo, anche diversi politici, tra cui l’eurodeputata Pd Patrizia Toia, il consigliere di Avs Onorio Rosati, ex segretario della Camera del lavoro, e Alessandro Capelli, segretario del Pd metropolitano.

segretari di Cgil, Cisl e Uil saliranno sul palco in piazza Scala per un dibattito, a cui parteciperanno anche Rasha Abuo Zeid, dipendente di McDonalds ad Assago e delegata Filcam Cgil, Luciano Anzini della Uil Trasporti e Tiziana Trocchi, della Felsa Cisl che si occupa dei lavoratori atipici.

Lo spezzone di Lotta comunista, invece, continuerà in corteo fino al Duomo, con striscioni rossi recanti scritte come ‘Mai più illusioni elettorali’ e ‘Si vis pacem para revolutionem’ , accompagnati da diverse auto con megafono.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago