Categories: Notize Roma

Il Procuratore Nicola Gratteri Vince il Premio ‘Melagrana d’Argento 2024’ della Bcc Mediorati: Un Riconoscimento alla Lotta contro la Criminalità Organizzata

Il Consiglio di Amministrazione della Bcc Mediorati ha assegnato il prestigioso premio “Melagrana d’Argento 2024” al procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, in seguito all’assemblea dei soci. Questo riconoscimento è destinato a coloro che operano instancabilmente per il bene collettivo, contribuendo alla creazione di una rete invisibile di conoscenza, relazioni, servizi e opportunità, che costituiscono la base della coesione sociale di ogni territorio.

Il Premio “Melagrana d’Argento” e il Suo Significato

Il premio “Melagrana d’Argento” prende il nome dal simbolo del Credito Cooperativo, la melagrana, che rappresenta metaforicamente i grani che, insieme, formano un unico frutto, ricco di colore e di succo. Questo simbolo sottolinea l’importanza dell’unione e della collaborazione nel raggiungimento di obiettivi comuni.

Il Procuratore Nicola Gratteri: Una Vita Dedicata alla Lotta contro la Criminalità Organizzata

Nicola Gratteri, originario di Gerace in Calabria, è impegnato da decenni nella lotta senza quartiere contro la ‘ndrangheta e la criminalità organizzata. La sua professione è diventata una scelta di vita, un esempio di rettitudine e onestà per tutti i calabresi nel mondo. Il procuratore ha viaggiato incessantemente in Italia e all’estero, sempre al servizio della giustizia.

Autore di numerose pubblicazioni, Gratteri è anche brillantemente e instancabilmente impegnato nel campo della comunicazione e divulgazione. Le sue riflessioni sono seguite da un vasto pubblico, giovane e meno giovane, che leggono i suoi libri, ascoltano le sue conferenze e lo seguono nelle interviste televisive.

Un Modello di Moralità e Incorruttibilità per le Nuove Generazioni

Il premio “Melagrana d’Argento” è stato assegnato al dott. Gratteri per l’alto valore del suo impegno e per il profondo significato che il suo esempio comunica alle giovani generazioni di calabresi. In lui, vedono un modello in carne ed ossa di moralità, preparazione e incorruttibilità. Il suo impegno nella diffusione di un modello positivo è diventato un encomiabile esempio da indicare all’Italia e al Mondo della testardaggine calabrese.

‘Impegno di Gratteri: Un Esempio per l’Italia e il Mondo

‘impegno del procuratore Gratteri va ben oltre i confini della Calabria e dell’Italia. Il suo lavoro instancabile e la sua dedizione alla giustizia sono un esempio per il mondo intero. La sua lotta contro la criminalità organizzata è un simbolo della testardaggine calabrese, una caratteristica che lo ha reso un modello da seguire per le generazioni presenti e future.

Il Premio “Melagrana d’Argento” come Riconoscimento alla Testardaggine Calabrese

Il premio “Melagrana d’Argento” assegnato al dott. Gratteri è un riconoscimento non solo al suo impegno personale, ma anche alla testardaggine calabrese. Questa caratteristica, spesso associata alla regione, è qui interpretata in chiave positiva, come simbolo di determinazione e perseveranza nella lotta contro la criminalità organizzata.

Il Valore del Premio “Melagrana d’Argento” per la Comunità

Il premio “Melagrana d’Argento” non è solo un riconoscimento individuale, ma anche un simbolo dell’importanza della collaborazione e dell’unione nella lotta contro la criminalità organizzata. Il dott. Gratteri, con il suo impegno e la sua dedizione, rappresenta un esempio per tutti, dimostrando come l’unione e la determinazione possano portare a risultati importanti per la comunità.

Il Futuro della Lotta contro la Criminalità Organizzata

Il premio “Melagrana d’Argento” assegnato al dott. Gratteri rappresenta anche un messaggio per il futuro. La lotta contro la criminalità organizzata richiede impegno, dedizione e collaborazione da parte di tutti. ‘esempio del procuratore Gratteri è un invito a non arrendersi, a continuare a lottare per la giustizia e per il bene collettivo.

‘Importanza dell’Esempio di Gratteri per le Nuove Generazioni

‘esempio del dott. Gratteri è particolarmente importante per le nuove generazioni. Il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata è un modello da seguire, un esempio di come la determinazione e la perseveranza possano portare a risultati importanti. Il premio “Melagrana d’Argento” è un riconoscimento non solo al suo lavoro, ma anche al valore del suo esempio per le generazioni future.

Il Premio “Melagrana d’Argento” e l’Impegno per la Giustizia

Il premio “Melagrana d’Argento” assegnato al dott. Gratteri è un riconoscimento all’impegno per la giustizia e per il bene collettivo. Il suo lavoro, la sua dedizione e la sua determinazione sono un esempio per tutti, un invito a non arrendersi di fronte alle difficoltà e a continuare a lottare per un mondo più giusto e più sicuro.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago