Categories: Lifestyle

Il ruolo di Annalisa come madrina del Roma Pride

Annalisa si prepara a svolgere un ruolo di grande rilievo come madrina del Roma Pride, annunciando con entusiasmo che la sua celebre hit “Sinceramente” diventerà l’inno della manifestazione. L’artista, con un post commovente su Instagram, ha condiviso la sua gioia nel poter contribuire a una causa così importante come la difesa dei diritti della comunità Lgbtqia+ in occasione del 30° anniversario del Pride di Roma.

Annalisa: voce per i diritti della comunità Lgbtqia+

Nel post sui social media, Annalisa si è dichiarata onorata di essere parte di un evento così significativo per celebrare l’uguaglianza e la libertà di espressione. La cantante ha sottolineato l’importanza di rivendicare il diritto di essere sé stessi, un concetto fondamentale che risuona nelle sue canzoni e nella sua visione della società moderna. La partecipazione di Annalisa come madrina del Roma Pride rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare ancora di più l’opinione pubblica sui temi legati alla diversità e all’accettazione.

Il significato di “Sinceramente” nell’ambito del Roma Pride

La canzone di punta di Annalisa, “Sinceramente“, non solo ha catturato l’attenzione del pubblico con la sua potente interpretazione al Festival di Sanremo, ma si prepara anche a diventare un simbolo di inclusione e diversità al Roma Pride. Il brano, che ha dominato le classifiche radio italiane, presto sarà rilasciato in una versione italo-francese in collaborazione con Olivia Stone, evidenziando ancora di più l’impatto culturale e interculturale della musica nell’era contemporanea.

Il countdown per il Roma Pride 2024

Con l’evento previsto per il 15 giugno, il Roma Pride si preannuncia come una celebrazione straordinaria di musica, gioia, amore e diversità. L’arrivo di Annalisa come madrina conferma l’impegno costante della manifestazione nel promuovere l’uguaglianza e la piena accettazione di tutti. Dopo Paola e Chiara e Elodie, la presenza di Annalisa come madrina segna un altro grande passo verso la consapevolezza e l’inclusione nella comunità Lgbtqia+, contribuendo ad accrescere la visibilità e la sensibilizzazione su tali temi essenziali.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago