Categories: Notize Roma

Il saluto romano è reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico

Il saluto fascista e la legge Mancino: la posizione dell’avvocato generale della Cassazione

L’avvocato generale e procuratore generale della Cassazione, Pietro Gaeta, ha recentemente esposto la sua opinione riguardo al saluto fascista e la legge Mancino. Durante il suo intervento davanti alle Sezioni Unite della Suprema Corte, Gaeta ha sostenuto che il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della legge Mancino solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Questo dibattito è stato sollevato dopo che la prima sezione penale della Cassazione ha trasmesso atti per chiarire l’interpretazione della legge Mancino riguardo al saluto fascista.

La distinzione tra commemorazione e pericolo per l’ordine pubblico

Gaeta ha sottolineato la necessità di distinguere tra la finalità commemorativa e il potenziale pericolo per l’ordine pubblico quando si tratta del saluto fascista. Ha citato l’esempio di un movimento di estrema destra che ha effettuato il saluto fascista durante una commemorazione, affermando che “Acca Larentia con 5 mila persone è una cosa diversa di quattro nostalgici che si vedono davanti ad una lapide di un cimitero di provincia ed uno di loro alza il braccio”. Gaeta ha sottolineato che la democrazia giudiziaria italiana è in grado di distinguere tra queste situazioni. Ha anche sottolineato che il saluto fascista è un’offesa alla sensibilità individuale, ma diventa un reato solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Gaeta ha sottolineato l’importanza di evitare sentenze discordanti tra tribunali diversi riguardo allo stesso gruppo.

La posizione della procura generale della Cassazione

La procura generale della Cassazione ha chiesto di confermare la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha condannato alcuni esponenti di un movimento di estrema destra per il saluto fascista durante una commemorazione. La posizione della procura generale è che il saluto fascista diventa un reato quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Tuttavia, è importante distinguere tra situazioni diverse e non applicare la legge in modo incoerente. La procura generale sostiene che la democrazia giudiziaria italiana è in grado di fare questa distinzione e di applicare la legge in modo equo.

In conclusione, l’avvocato generale e procuratore generale della Cassazione, Pietro Gaeta, ha sostenuto che il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della legge Mancino solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Ha sottolineato la necessità di distinguere tra la finalità commemorativa e il potenziale pericolo per l’ordine pubblico quando si tratta del saluto fascista. La procura generale della Cassazione ha chiesto di confermare la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha condannato alcuni esponenti di un movimento di estrema destra per il saluto fascista durante una commemorazione. Tuttavia, è importante evitare sentenze discordanti tra tribunali diversi riguardo allo stesso gruppo. La democrazia giudiziaria italiana è in grado di fare questa distinzione e di applicare la legge in modo equo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago