Il Tatuatore di Auschwitz: Una Storia Vera di Amore e Sopravvivenza nell'Olocausto - Occhioche.it
“‘Amore nel Peggiore dei Luoghi Possibili”
Nel 1942, Lali, un giovane ebreo slovacco, viene deportato ad Auschwitz, il tristemente noto campo di concentramento dove più di un milione di ebrei persero la vita durante l’Olocausto. Poco dopo il suo arrivo, Lali viene nominato uno dei Tätowierer, incaricati di tatuare i numeri di identificazione sui loro compagni di prigionia.
Un giorno, Lali incontra Gita, una ragazza ebrea appena arrivata ad Auschwitz. È un colpo di fulmine, e i due giovani si trovano a vivere una storia d’amore coraggiosa e indimenticabile, sotto la costante minaccia della sorveglianza di Stefan Baretzki, un instabile ufficiale delle SS. Lali e Gita sono determinati a mantenersi in vita a vicenda, in un luogo dove la morte è all’ordine del giorno.
“Il Racconto di Lali: Ricordi di un Amore Nato nell’Olocausto”
Circa 60 anni dopo, Lali, ormai ottantenne e rimasto da poco vedovo, incontra Heather Morris, un’aspirante scrittrice. Con coraggio, Lali decide di raccontare al mondo la sua storia, affrontando i fantasmi traumatici della sua gioventù e rivivendo i ricordi di un amore nato nel peggiore dei luoghi possibili.
Il racconto di Lali a Heather Morris diventa il romanzo “Il Tatuatore di Auschwitz”, un bestseller internazionale. Ora, la storia di Lali e Gita viene portata sul piccolo schermo con la serie Sky Original, diretta da Tali Shalom-Ezer e prodotta da Claire Mundell attraverso la sua società Synchronicity Films, in associazione con Sky Studios e All3Media International. La colonna sonora è stata creata dal pluripremiato Hans Zimmer e Kara Talve.
La serie “Il Tatuatore di Auschwitz” esordisce il 10 maggio con i primi tre episodi, seguiti da altri due episodi il 17 maggio e le ultime due puntate il 24 maggio, chiudendo così questa toccante miniserie.
Nella Casa di Riposo ASP San Michele di Roma nasce “Dialogo”, un periodico scritto interamente…
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Si chiamerà Leone XIV e la sua elezione…
Trova lo studio di tatuaggi giusto: la nostra scelta a Roma Perché è importante scegliere…
Domenica 1 e lunedì 2 giugno, due giorni di festa nel borgo dei Castelli Romani…
I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…
“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…