Il Tricolore, simbolo di coesione e identità nazionale: il presidente Mattarella e Meloni sottolineano la sua importanza nella custodia delle nostre radici. - avvisatore.it
Oggi in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale della Bandiera, un evento che commemora l’adozione del tricolore come simbolo della Repubblica Cispadana. Questa proposta fu avanzata il 7 gennaio 1797 da Giuseppe Compagnoni, segretario generale della confederazione, durante il congresso costitutivo tenutosi a Reggio Emilia. Inizialmente, il tricolore era composto dai colori rosso, bianco e verde, ma successivamente fu modificato dai Savoia, che inserirono il loro stemma al centro della banda bianca. Con l’avvento della Repubblica nel 1946, il tricolore fu confermato come simbolo nazionale.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha commentato l’importanza di questa ricorrenza, sottolineando come il tricolore sia diventato nel corso degli anni un simbolo della Patria. Mattarella ha ricordato che la Costituzione italiana, nell’articolo 12, afferma il tricolore come bandiera della Repubblica e emblema del Paese. Il tricolore rappresenta i sentimenti di coesione e identità nazionale, nonché gli ideali di libertà, democrazia, giustizia sociale e rispetto dei diritti umani che sono alla base della nostra comunità. Il Presidente ha concluso il suo discorso affermando: “Viva il Tricolore, viva la Repubblica”.
Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto celebrare questa ricorrenza, sottolineando l’importanza di onorare la Bandiera italiana come mezzo per conservare e custodire la nostra storia e le nostre radici. Meloni ha scritto su X: “Nella Giornata Nazionale della Bandiera celebriamo il nostro Tricolore, che da 227 anni ci accompagna. Con orgoglio ne omaggiamo i più alti valori, perché onorare la Bandiera italiana vuol dire anche conservare e custodire la nostra storia e le nostre radici. Viva la Bandiera italiana. Viva l’Italia”.
In conclusione, la Giornata Nazionale della Bandiera rappresenta un momento importante per celebrare e onorare il tricolore come simbolo della nostra identità nazionale. Questo evento ci ricorda l’importanza di preservare la nostra storia e le nostre radici, e di impegnarci nel promuovere i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale che sono alla base della nostra comunità. Viva il Tricolore, viva l’Italia!
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…