Ilaria Salis discute con Tajani sulle alternative al carcere in Ungheria - avvisatore.it
Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha discusso con il suo omologo ungherese, Peter Szijjarto, della situazione di Ilaria Salis, la trentanovenne italiana detenuta in Ungheria da un anno. La donna è accusata di aver aggredito due estremisti di destra durante il Giorno dell’Onore. Secondo i familiari e le Ong che seguono il caso, Ilaria è tenuta in condizioni degradanti. Durante il Consiglio Affari Esteri a Bruxelles, Tajani ha sollevato il problema della connazionale in carcere, chiedendo che le venga garantito un trattamento rispettoso delle regole e della dignità umana. Inoltre, ha chiesto al governo ungherese di valutare alternative alla detenzione in carcere. Tajani ha sottolineato l’importanza di garantire a Ilaria tutti i diritti che spettano ai detenuti.
Le parole di Tajani hanno riaccenduto la speranza dei familiari di Ilaria Salis. Il padre della donna, Roberto Salis, ha dichiarato: “Siamo contenti che qualcosa inizi a muoversi”. Ha inoltre aggiunto di aspettarsi un piano operativo su come verrà affrontata la situazione. Le parole del Ministro degli Esteri hanno dato speranza non solo alla famiglia di Ilaria, ma anche a tutti coloro che seguono il caso. Roberto Salis ha riferito di aver parlato con sua figlia, che è molto speranzosa che le attività di sensibilizzazione sul suo caso abbiano finalmente un effetto positivo.
Il Ministro Tajani ha espresso la sua preoccupazione per le condizioni di detenzione di Ilaria Salis. Ha chiesto al governo ungherese di garantire alla donna un trattamento rispettoso delle regole e della dignità umana. Tajani ha anche sollecitato il governo ungherese a valutare alternative alla detenzione in carcere. L’obiettivo è garantire a Ilaria tutti i diritti che spettano ai detenuti. Tajani ha sottolineato l’importanza di un impegno attento da parte del governo ungherese per risolvere la situazione della connazionale italiana. L’ambasciata italiana a Budapest sta lavorando attivamente per supportare Ilaria e la sua famiglia durante questo difficile periodo.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…