Categories: Notize Roma

Ilaria Salis, portavoce Orban: Modalità processo non disumane

Il portavoce di Orban: “Modo con cui è stata portata in tribunale non è disumano. Dai media italiani bugie, carceri dignitose”

Ilaria Salis accusata di “reati gravi” secondo il portavoce del premier ungherese Viktor Orban, Zoltan Kovacs. In un tweet, Kovacs ha difeso le misure adottate nei confronti di Salis, sostenendo che sono adeguate alla gravità delle accuse mosse contro di lei. Ha inoltre sottolineato che il modo in cui è stata portata in tribunale non è stato disumano, ma piuttosto una risposta seria alla gravità del crimine di cui è accusata.

Kovacs ha anche affermato che le condizioni di detenzione di Salis rispettano gli standard dell’Unione Europea. Ha definito l’intera vicenda un “attacco orchestrato e di sinistra” volto a danneggiare le relazioni politiche tra Ungheria e Italia. Secondo Kovacs, la credibilità di Salis è altamente discutibile, citando le false dichiarazioni fatte da lei riguardo alla sua istruzione, situazione familiare e relazioni personali.

Il portavoce del premier ungherese ha respinto le accuse mosse dai media italiani e ungheresi sulle condizioni di detenzione di Salis, definendole “semplici bugie”. Ha affermato che nelle carceri ungheresi ai detenuti vengono forniti tre pasti al giorno che soddisfano i requisiti di una dieta sana. Ha inoltre sottolineato che vengono effettuati controlli igienici continui e che i detenuti ricevono cure mediche adeguate.

Kovacs ha citato uno scritto di Salis per smentire l’affermazione secondo cui ci sarebbero ratti nelle carceri ungheresi. Ha sostenuto che le carceri rispettano elevati standard igienici e che durante la pandemia di Covid non si è verificato alcun focolaio della malattia nelle carceri ungheresi.

Ilaria Salis accusata di “reati gravi”: le misure adottate sono adeguate secondo il portavoce di Orban

Il portavoce del premier ungherese Viktor Orban, Zoltan Kovacs, ha difeso le misure adottate nei confronti di Ilaria Salis, definendo i reati di cui è accusata come “gravi”. Kovacs ha sostenuto che le misure adottate nel procedimento sono previste dalla legge e adeguate alla gravità delle accuse. Ha inoltre respinto l’accusa secondo cui il modo in cui Salis è stata portata in tribunale sarebbe stato disumano, affermando che è stata presa sul serio a causa della gravità del crimine di cui è accusata.

Le condizioni di detenzione di Ilaria Salis rispettano gli standard dell’Unione Europea, afferma il portavoce di Orban

Secondo il portavoce del premier ungherese Viktor Orban, Zoltan Kovacs, le condizioni di detenzione di Ilaria Salis rispettano tutti gli standard dell’Unione Europea. Kovacs ha respinto le accuse mosse dai media italiani e ungheresi sulle condizioni di detenzione di Salis, definendole “bugie”. Ha sottolineato che nelle carceri ungheresi ai detenuti vengono forniti tre pasti al giorno che soddisfano i requisiti di una dieta sana. Ha inoltre affermato che vengono effettuati controlli igienici continui e che i detenuti ricevono cure mediche adeguate.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

19 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago