Categories: Notize Roma

Ilaria Salis: Tajani, Ungheria pronta ad ascoltarci e supportare famiglia e legali

Il caso di Ilaria Salis: l’attenzione delle autorità ungheresi

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la sua preoccupazione riguardo al caso di Ilaria Salis, la cittadina italiana detenuta in Ungheria. In un’intervista al Corriere della Sera, Tajani ha sottolineato che le autorità ungheresi hanno dimostrato grande attenzione nei confronti del caso, con il procuratore capo che si è recato a trovarla. Tuttavia, il ministro ha sottolineato che non dobbiamo dimenticare che ci sono più di 2.400 italiani detenuti in tutto il mondo e che il governo italiano segue e fornisce assistenza a tutti loro.

Tajani ha anche riferito di aver discusso del caso con il ministro degli Esteri ungherese durante un incontro a Bruxelles, sottolineando che sono in corso tutte le verifiche richieste per garantire la tutela della detenuta. Il ministro ha sottolineato che seguiranno attentamente il caso, rispettando le procedure della giustizia ungherese, ma fornendo anche sostegno continuo alla famiglia e agli avvocati di Salis.

La traduzione in tribunale e il rispetto delle procedure

Il ministro Tajani ha espresso la sua preoccupazione per il modo in cui Ilaria Salis è stata tradotta in tribunale. Ha sottolineato che il governo italiano seguirà il caso con rispetto per le procedure della giustizia ungherese, ma garantendo al contempo un’attenzione costante alla famiglia e agli avvocati della detenuta. Tajani ha ribadito l’importanza di rispettare le procedure legali e ha assicurato che il governo italiano fornirà tutto il supporto necessario.

La risposta alle dichiarazioni di Matteo Salvini

Rispondendo alle dichiarazioni di Matteo Salvini, che ha affermato che Ilaria Salis non potrà più fare l’insegnante, il ministro degli Esteri ha sottolineato che si tratta di una valutazione personale di Salvini. Tajani ha sottolineato di essere un garantista e ha ribadito che, fino a quando Salis non sarà condannata, è considerata un’imputata ancora innocente, come tutti gli altri. Il ministro ha anche sottolineato che non prende posizioni politiche, poiché ciò potrebbe danneggiare il detenuto. Tajani ha concluso dicendo: “Quando si negozia, il silenzio è d’oro”.

In conclusione, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha espresso la sua preoccupazione per il caso di Ilaria Salis, sottolineando l’attenzione delle autorità ungheresi nei confronti del caso. Tajani ha ribadito l’importanza di rispettare le procedure legali e ha assicurato che il governo italiano fornirà tutto il supporto necessario alla famiglia e agli avvocati di Salis. In risposta alle dichiarazioni di Matteo Salvini, Tajani ha sottolineato che Salis è ancora considerata un’imputata innocente e che non prende posizioni politiche che potrebbero danneggiare il detenuto.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago