Categories: Gossip

Ilary Blasi a Berlino: intervista sorprendente, i dettagli svelati

Intervista esclusiva tra Ilary Blasi e Pedro Alonso: i volti più acclamati di Netflix

Netflix ha pubblicato un’intervista esclusiva tra la conduttrice Ilary Blasi e l’attore Pedro Alonso, protagonista di Berlino, lo spin-off de La Casa di Carta. I due si sono incontrati per un drink davanti al Colosseo, in un mix di romanaccio e spagnolo, divertendosi a imparare la lingua e il dialetto dell’altro. Durante l’intervista, Ilary ha presentato il personaggio di Berlino e ha approfondito la conoscenza dell’attore che lo interpreta.

Un incontro tra lingue e culture

L’intervista è iniziata con scambi di baci e brindisi “dos come gli spritz”. Pedro ha ammirato la bellezza di Roma e ha rivelato di amare la lingua italiana, mentre per Ilary lo spagnolo è considerato sexy. Pedro ha svelato che ha una compagna italiana e che ha anche una parte di sangue italiano. “Abbiamo qualcos’altro in comune, oltre ad essere due volti di Netflix, possiamo dire di essere colleghi”, ha commentato Ilary.

L’amore e il personaggio di Berlino

Durante l’intervista, Ilary ha toccato un argomento molto importante per entrambi: l’amore. Pedro ha raccontato di essere stato colpito da un colpo di fulmine quando ha incontrato la sua compagna. A Ilary è stato chiesto di dire una frase per conquistare e poi ha insegnato a Pedro una frase italiana: “Ammazza quanto sei bona”. Ilary ha chiesto a Pedro di dire una frase come la direbbe Berlino, ma l’attore si è rifiutato, definendola “troppo pericolosa” e “amorale”.

L’intervista si è conclusa con un brindisi a Berlino, con Ilary che ha promesso di scrivere a Pedro dopo aver visto la serie e gli ha augurato buona fortuna, utilizzando un’espressione romana: “In cu*o alla balena”. Fuori dal set, Pedro ha chiesto il significato di quella frase.

Questa intervista inedita e divertente è un modo originale per promuovere una delle serie di punta di Netflix e per dare maggiore visibilità a Ilary Blasi, che ha suscitato molto interesse sin dall’uscita del documentario.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago