Categories: Notize Roma

Imprenditore napoletano vittima del quarto raid: “Chiudo attività”

Gianni Forte annuncia la chiusura di un altro esercizio commerciale dopo un quarto raid

L’imprenditore napoletano Gianni Forte ha annunciato la chiusura di un altro dei suoi esercizi commerciali dopo aver subito un quarto raid nel giro di pochi giorni. L’attacco è avvenuto presso il punto di scommesse in via Luigi Volpicella, che era già stato preso di mira appena sei giorni fa. Forte, noto per aver organizzato una marcia della legalità nel quartiere Barra di Napoli, ha dichiarato: “Vengo punito per aver chiesto giustizia e sicurezza per tutti noi, imprenditori e cittadini figli di questo degrado. Oggi temo per la mia sicurezza e per quella dei miei dipendenti”.

La richiesta di sicurezza di Forte

Forte ha sottolineato l’importanza della sicurezza per poter fare impresa e vivere senza paura. Ha affermato: “Per fare impresa ci vuole sicurezza, per vivere senza paura ci vuole sicurezza”. L’imprenditore ha espresso il suo rammarico per la situazione attuale, dichiarando: “Chiudo il punto di scommesse in via Volpicella fino a quando non ci saranno i presupposti per continuare ad operare in sicurezza”. Questa decisione è stata presa per garantire la propria sicurezza e quella dei suoi dipendenti.

L’appello di Forte alla cittadinanza

Forte ha invitato tutti i cittadini a unirsi a lui davanti al negozio di via Luigi Volpicella 374/376 per la consegna delle dimissioni e delle chiavi da parte dei dipendenti. Questo gesto simbolico è stato organizzato per denunciare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato. L’imprenditore ha dichiarato: “Per decretare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato, ho deciso di consegnare le dimissioni e le chiavi del negozio”. Questo atto rappresenta la sua resa di fronte alla criminalità che ha minacciato la sua sicurezza e quella della sua attività.

In conclusione, Gianni Forte, l’imprenditore napoletano che ha lottato per la legalità nel quartiere Barra di Napoli, ha annunciato la chiusura di un altro esercizio commerciale dopo aver subito un quarto raid. Forte ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza sua e dei suoi dipendenti, sottolineando l’importanza della sicurezza per poter fare impresa e vivere senza paura. Ha invitato i cittadini a unirsi a lui per la consegna delle dimissioni e delle chiavi del negozio, come gesto simbolico per denunciare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago