Categories: Gossip

Imprese a capitale estero: il traino del settore farmaceutico, secondo De Molli (Ambrosetti)

Il valore di Merck nel settore farmaceutico italiano

Il ruolo delle aziende farmaceutiche a capitale estero nel settore italiano è fondamentale per la crescita economica. Secondo Valerio De Molli, Ceo e Managing partner di The European House – Ambrosetti, nel 2022 le imprese farmaceutiche a livello globale hanno investito 240 miliardi di dollari, un valore che si prevede raggiungerà i 300 miliardi entro il 2030. Tuttavia, l’Italia rappresenta solo l’1% di questo enorme valore. Merck, una delle aziende leader nel settore, è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni per migliorare la salute e la qualità della vita dei cittadini. De Molli sottolinea l’importanza per il nostro Paese di fare di più per attrarre e trattenere le aziende a capitale estero.

Il rapporto strategico di The European House – Ambrosetti

The European House – Ambrosetti, partner di lunga data di Merck, ha presentato un rapporto strategico che evidenzia il ruolo e l’importanza dell’azienda nel contesto imprenditoriale italiano. Secondo Valerio De Molli, Amministratore delegato di The European House – Ambrosetti, il settore farmaceutico rappresenta un faro per l’economia italiana, e Merck si posiziona come la nona azienda farmaceutica nel Paese. Il rapporto analizza l’impatto di Merck attraverso la misurazione dei quattro capitali: economico, sociale, cognitivo e ambientale.

L’impatto di Merck nei quattro capitali

Emiliano Briante, Associate partner di The European House – Ambrosetti e responsabile Area Business & Policy Impact e Area European Affairs, spiega che il rapporto analizza l’impatto di Merck nei quattro capitali. Dal punto di vista economico, l’azienda registra una crescita degli investimenti e una grande capacità di esportazione, generando valore per l’intera filiera. Sul fronte sociale, Merck contribuisce all’occupazione, in particolare per le donne. Per quanto riguarda il capitale cognitivo, l’azienda investe in innovazione, formazione, ricerca e sviluppo, portando valore al sistema sanitario e ai pazienti. Infine, Merck si impegna anche per la sostenibilità ambientale, con obiettivi globali per migliorare il sistema dei rifiuti e ridurre i consumi.

Il rapporto su ‘Il valore di Merck in Italia’ evidenzia l’importanza delle aziende farmaceutiche a capitale estero per l’economia italiana e sottolinea il ruolo di Merck come protagonista nel settore. Tuttavia, l’Italia ha ancora molto lavoro da fare per attrarre e trattenere tali aziende. Il settore farmaceutico rappresenta un’opportunità di crescita economica e di miglioramento della salute dei cittadini, e l’Italia deve sfruttare appieno questo potenziale.

Redazione

Recent Posts

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago